Situata lungo la splendida costa ligure, Varazze è un borgo marinaro che affascina per la sua autenticità, l’atmosfera vivace e la qualità della vita. Le sue spiagge, caratterizzate da sabbia fine e mare limpido, sono perfette per famiglie, sportivi e per chi cerca puro relax. Il porto Marina di Varazze animato da bellissime barche a vela e motore, offre scorci pittoreschi e sapori genuini. Passeggiando nel centro storico si incontrano vicoli in pietra, botteghe artigiane e piazzette che raccontano in maniera unica la storia locale. Da non perdere la Chiesa dei Santi Nazario e Celso e il Santuario di Nostra Signora della Guardia, punti di riferimento spirituali per la comunità. Dal Santuario di Nostra Signora della Guardia i viaggiatori potranno godere di un panorama sul Mar Ligure e sulle Alpi del Mare assolutamente unico. Il clima mite e temperato invita a scoprire Varazze tutto l’anno. L’offerta culturale è vivace: dalle regate veliche agli eventi gastronomici, fino alle feste tradizionali e religiose che animano la città. Varazze è una destinazione ideale per chi ama viaggiare con lentezza, lasciandosi conquistare da luoghi autentici, paesaggi incontaminati e persone accoglienti. Qui natura, cultura e ospitalità si fondono in un’esperienza unica.
Spiagge di sabbia dorata e mare cristallino
Il litorale di Varazze è uno dei tratti più amati della Liguria: spiagge spaziose, sabbia chiara e morbida, acque cristalline che si tuffano nel blu del Mar Ligure. Questi elementi fanno delle spiagge varazzine una meta ideale per chi cerca relax, bellezza e servizi di qualità. Stabilimenti balneari attrezzati si alternano a tratti più selvaggi e silenziosi, perfetti per chi desidera un angolo di tranquillità anche nei mesi estivi. Il fondale basso, limpido e sicuro rende il bagno accessibile a tutti, mentre le tonalità turchesi dell’acqua creano scorci mozzafiato. Il mare è perfetto anche per chi pratica snorkeling, paddle o altre attività acquatiche. La pulizia del litorale e la qualità dell’acqua, certificata Bandiera Blu 2025, sono elementi di richiamo costante per i turisti italiani e internazionali. Durante la stagione estiva le spiagge si animano di eventi, musica e giochi per bambini, senza mai perdere l’equilibrio tra natura e comfort.
Passeggiata sul lungomare con ristoranti e locali tipici
Il lungomare di Varazze è il luogo ideale per una passeggiata a ogni ora del giorno. La vista sul mare si alterna a scorci urbani caratteristici, con le tipiche case color pastello del centro storico e il blu del mare a fare da altare. Qui si respira l’anima autentica della Liguria: profumo di salsedine, sole e convivialità. Lungo il percorso si susseguono ristoranti e locali che propongono piatti tipici: dalle trofie al pesto alla focaccia, passando per le specialità di pesce fresco, da gustare fronte mare con un bicchiere di vino locale, pigato o vermentino. La passeggiata continua fino a Cogoleto, e rappresenta uno dei più bei tratti di costa percorribile a piedi di tutta la regione Liguria. Il lungomare è perfetto per colazioni lente, pranzi al sole o cene al tramonto, spesso accompagnate da eventi musicali o manifestazioni culturali. In estate diventa una vera e propria promenade animata, con mercatini, spettacoli e momenti di intrattenimento per tutte le età. La qualità dell’offerta gastronomica e la bellezza del contesto rendono ogni passeggiata sul lungomare di Varazze un’esperienza di piacere, tra sapori, emozioni e scorci da cartolina.
Centro storico con chiese e botteghe tradizionali
Addentrandosi nel cuore di Varazze, si scopre un centro storico che conserva intatto il fascino del passato. Vicoli stretti e lastricati si aprono su piazzette silenziose, animate da caffè, botteghe artigiane e negozi di prodotti tipici. La Chiesa di Sant’Ambrogio, con la sua architettura semplice e suggestiva, racconta secoli di storia religiosa e artistica. Poco distante, si trovano edifici storici e residenze nobiliari che testimoniano l’importanza della città nei secoli passati. Basti sapere che la cittadina ligure ha dato i natali al Beato Jacopo, estensore della Legenda Aurea, uno dei campioni della cultura medioevale europea. Le botteghe locali propongono prodotti di eccellenza: olio, vini, dolci della tradizione, come il gelato che è stato eletto il “più buono del mondo”. Passeggiare nel centro è come sfogliare un libro aperto sulla cultura ligure: ogni dettaglio, ogni insegna, ogni scorcio è un frammento di autenticità. È anche il luogo perfetto per acquistare un ricordo del viaggio o per fermarsi a gustare un piatto della tradizione in un ambiente familiare e genuino. Il centro storico di Varazze è un invito a rallentare, osservare, scoprire.
Sentieri per trekking, mountain bike ed escursioni panoramiche
Varazze è la porta di accesso al Parco regionale naturale del Beigua – UNESCO Global Geopark, Il territorio di Varazze regala panorami spettacolari anche lontano dalla costa. Numerosi sentieri escursionistici attraversano il retroterra collinare e montano, permettendo di scoprire paesaggi naturali di rara bellezza. Unica e irripetibile la passeggiata sul Lungomare Europa, che si snoda lungo la costa tra arte e natura, offrendo una passeggiata facile ma emozionante. I percorsi del Monte Beigua, invece, si addentrano nel Parco Naturale omonimo, riserva UNESCO, e conducono fino alla vetta con vista mozzafiato su tutta la Liguria. Tutti i sentieri sono adatti a diversi livelli di preparazione, rendendo Varazze una destinazione perfetta anche per chi ama l’outdoor, sia a piedi sia in mountain bike. La varietà dei percorsi consente di unire attività fisica, benessere e contemplazione del paesaggio, tra profumi di macchia mediterranea, silenzi rigeneranti e scorci sull’orizzonte.
Eventi culturali e feste locali durante l’anno
Varazze è viva in ogni stagione, grazie a un calendario ricco di eventi che intrecciano tradizione, cultura e socialità. Il momento più emozionante per la comunità è la Festa di Santa Caterina da Siena, patrona della città, celebrata a fine aprile. È un evento profondamente sentito, che coinvolge tutti: per le strade risuonano canti corali intonati dai varazzini, in un’atmosfera che unisce sacro e popolare, emozione e orgoglio identitario. Le processioni, i fiori e i costumi tradizionali rendono questa festa indimenticabile anche per i visitatori.
Il Cundigiun, a maggio, coinvolge tutte le frazioni ed è un inno alla cucina ligure, con piatti tipici serviti all’aperto tra musica e convivialità. Durante tutto l’anno si tengono eventi culturali, mostre d’arte, mercatini dell’artigianato e festival musicali che animano il centro e il lungomare. In estate, concerti serali, regate veliche e spettacoli all’aperto creano momenti di festa condivisa che celebrano il legame profondo tra Varazze e il suo mare. Ogni evento è un’occasione per vivere il territorio attraverso le sue tradizioni, sentendosi parte di una comunità autentica e ospitale.
Galleria Fotografica
ph: Davide Busetto