Birrificio Artigianale 24 Baroni: l'eccellenza della birra siciliana
Il Birrificio 24 Baroni, situato a Contrada Sant'Onofrio a Nicosia, nel cuore della Sicilia orientale, rappresenta una delle realtà più interessanti e promettenti nel panorama della birra artigianale italiana. Nato nel 2014 dalla passione e dall’intraprendenza dei fratelli Antonio e Giacomo Cosentino, entrambi laureati in Economia Aziendale, questo birrificio unisce sapientemente tradizione e innovazione, proponendo prodotti che raccontano la storia e il territorio siciliano.
Il nome “24 Baroni” prende ispirazione dalle antiche casate baronali di Nicosia, un richiamo alla ricca eredità culturale locale. Questa identità si riflette non solo nelle etichette, curate e piene di significato, ma anche nei sapori autentici delle birre, veri e propri omaggi ai profumi e ai caratteri della Sicilia.
Metodo di produzione e qualità artigianale
La produzione del Birrificio 24 Baroni segue metodi artigianali rigorosi e rispettosi delle tecniche tradizionali. La birra viene preparata con alta fermentazione e successiva rifermentazione in bottiglia, un processo lento e naturale che regala complessità aromatica e un carattere in continua evoluzione. Gli ingredienti utilizzati sono selezionati con cura:
- cereali maltati di alta qualità
- luppolo pregiato
- lieviti selezionati
- acqua pura proveniente dalle montagne dei Nebrodi e delle Madonie, che costituisce circa il 95% della composizione della birra
Quest'ultima è particolarmente apprezzata, perché conferisce un gusto fresco e distintivo, paragonabile alle acque alpine più pregiate. Le birre del birrificio sono non pastorizzate, non filtrate e completamente naturali, prive di conservanti chimici o stabilizzanti.
Dopo la fermentazione primaria in tini d’acciaio a temperatura controllata, la birra viene imbottigliata per la seconda fermentazione, che crea la caratteristica presa di spuma e lascia un piccolo residuo di lievito sul fondo, segno di un prodotto genuino e vivo.
Innovazione e riconoscimenti
Il Birrificio 24 Baroni non si limita alla tradizione: nel 2018 ha infatti lanciato una birra senza glutine, realizzata grazie a tecniche avanzate che abbassano il contenuto di glutine a soli 10 parti per milione, rendendola perfetta anche per chi segue una dieta gluten free.
Nel corso degli anni, il birrificio ha collezionato numerosi premi e riconoscimenti prestigiosi che confermano la qualità delle sue produzioni:
- 4° posto categoria 'Scure alta fermentazione' con la birra Nera al Beer Attraction di Rimini, 2016
- Riconoscimento “Grande Birra” per la Bionda II al miele di Sulla nella Guida Slow Food 2016-2017
- 2° posto nella categoria 14° al Beer Attraction per la Nera “Birra dell’Anno” 2017
- Medaglia d’oro a Lione 2017 per la Bionda II al Miele di Sulla nella categoria birre aromatizzate
- Medaglia d’argento per la Rossa sempre a Lione, 2017
- Primo posto al Premio Cerevisia 2017 come Miglior Birrificio Sud Italia e Isole
Con una produzione annua che supera le 200.000 bottiglie, il Birrificio 24 Baroni è anche un punto di riferimento per gli appassionati, grazie a giornate di degustazione e cantine aperte che permettono di vivere da vicino tutta la magia della birra artigianale siciliana.
La cura per la qualità, il legame con il territorio e l’attenzione all’ambiente, con l’uso di energia da fonti rinnovabili, testimoniano l’impegno costante del birrificio nel valorizzare la tradizione siciliana senza rinunciare all’innovazione e alla sostenibilità.