The Best Italy it
The Best Italy it
EccellenzeExperienceInformazioni

24 Baroni

Birrificio 24 Baroni: birra artigianale siciliana di alta qualità, tra tradizione, innovazione e sostenibilità nel cuore di Nicosia, Sicilia.

24 Baroni - Immagine principale che mostra l'ambiente e l'atmosfera

Galleria Foto

24 Baroni - Immagine 1

Birrificio Artigianale 24 Baroni: l'eccellenza della birra siciliana

Il Birrificio 24 Baroni, situato a Contrada Sant'Onofrio a Nicosia, nel cuore della Sicilia orientale, rappresenta una delle realtà più interessanti e promettenti nel panorama della birra artigianale italiana. Nato nel 2014 dalla passione e dall’intraprendenza dei fratelli Antonio e Giacomo Cosentino, entrambi laureati in Economia Aziendale, questo birrificio unisce sapientemente tradizione e innovazione, proponendo prodotti che raccontano la storia e il territorio siciliano.

Il nome “24 Baroni” prende ispirazione dalle antiche casate baronali di Nicosia, un richiamo alla ricca eredità culturale locale. Questa identità si riflette non solo nelle etichette, curate e piene di significato, ma anche nei sapori autentici delle birre, veri e propri omaggi ai profumi e ai caratteri della Sicilia.

Metodo di produzione e qualità artigianale

La produzione del Birrificio 24 Baroni segue metodi artigianali rigorosi e rispettosi delle tecniche tradizionali. La birra viene preparata con alta fermentazione e successiva rifermentazione in bottiglia, un processo lento e naturale che regala complessità aromatica e un carattere in continua evoluzione. Gli ingredienti utilizzati sono selezionati con cura:

  • cereali maltati di alta qualità
  • luppolo pregiato
  • lieviti selezionati
  • acqua pura proveniente dalle montagne dei Nebrodi e delle Madonie, che costituisce circa il 95% della composizione della birra

Quest'ultima è particolarmente apprezzata, perché conferisce un gusto fresco e distintivo, paragonabile alle acque alpine più pregiate. Le birre del birrificio sono non pastorizzate, non filtrate e completamente naturali, prive di conservanti chimici o stabilizzanti.

Dopo la fermentazione primaria in tini d’acciaio a temperatura controllata, la birra viene imbottigliata per la seconda fermentazione, che crea la caratteristica presa di spuma e lascia un piccolo residuo di lievito sul fondo, segno di un prodotto genuino e vivo.

Innovazione e riconoscimenti

Il Birrificio 24 Baroni non si limita alla tradizione: nel 2018 ha infatti lanciato una birra senza glutine, realizzata grazie a tecniche avanzate che abbassano il contenuto di glutine a soli 10 parti per milione, rendendola perfetta anche per chi segue una dieta gluten free.

Nel corso degli anni, il birrificio ha collezionato numerosi premi e riconoscimenti prestigiosi che confermano la qualità delle sue produzioni:

  • 4° posto categoria 'Scure alta fermentazione' con la birra Nera al Beer Attraction di Rimini, 2016
  • Riconoscimento “Grande Birra” per la Bionda II al miele di Sulla nella Guida Slow Food 2016-2017
  • 2° posto nella categoria 14° al Beer Attraction per la Nera “Birra dell’Anno” 2017
  • Medaglia d’oro a Lione 2017 per la Bionda II al Miele di Sulla nella categoria birre aromatizzate
  • Medaglia d’argento per la Rossa sempre a Lione, 2017
  • Primo posto al Premio Cerevisia 2017 come Miglior Birrificio Sud Italia e Isole

Con una produzione annua che supera le 200.000 bottiglie, il Birrificio 24 Baroni è anche un punto di riferimento per gli appassionati, grazie a giornate di degustazione e cantine aperte che permettono di vivere da vicino tutta la magia della birra artigianale siciliana.


La cura per la qualità, il legame con il territorio e l’attenzione all’ambiente, con l’uso di energia da fonti rinnovabili, testimoniano l’impegno costante del birrificio nel valorizzare la tradizione siciliana senza rinunciare all’innovazione e alla sostenibilità.

Scopri Nicosia, affascinante città italiana ricca di storia, cultura e tradizioni, un vero tesoro nel cuore del nostro paese da esplorare e amare.

Vuoi promuovere la tua eccellenza?

Unisciti alle migliori eccellenze italiane presenti su TheBestItaly

Richiedi Informazioni

Latest Articles

Le migliori attività all'aperto a Parma | Natura e storia 2025
Natura e Avventura

Le migliori attività all'aperto a Parma | Natura e storia 2025

Discover the best outdoor activities in Parma: walks, hikes, and castle tours. Experience the outdoors in one of Italy’s most charming cities.

Attrazioni culturali a Bari: una guida ai tesori della Puglia 2025
Cultura e Storia

Attrazioni culturali a Bari: una guida ai tesori della Puglia 2025

Scopri le attrazioni culturali di Bari tra arte, storia e musei. Visita i principali luoghi di interesse e vivi il fascino autentico della Puglia. Leggi ora!

Le migliori attrazioni di Perugia: guida completa 2025
Architettura e Design

Le migliori attrazioni di Perugia: guida completa 2025

Scopri le migliori attrazioni di Perugia tra arte, storia e cultura. Visita musei, siti storici e ristoranti stellati Michelin. Leggi la guida completa.

Tre giorni a Catania: una guida completa per vivere la città
Città e Regioni

Tre giorni a Catania: una guida completa per vivere la città

Scopri come vivere Catania in 72 ore con la nostra guida completa. Visita monumenti, musei, eventi e scopri utili opzioni di trasporto. Leggi ora!

Attrazioni culturali a Napoli: Guida essenziale 2025
Cultura e Storia

Attrazioni culturali a Napoli: Guida essenziale 2025

Scopri le migliori attrazioni culturali di Napoli, dal centro storico ai musei unici. Leggi la guida completa e vivi l'arte napoletana.

Attrazioni culturali a Genova: musei e siti storici da visitare
Cultura e Storia

Attrazioni culturali a Genova: musei e siti storici da visitare

Scopri le migliori attrazioni culturali di Genova, tra cui musei, palazzi storici e siti unici. Leggi la guida completa per una visita indimenticabile.

Scopri le migliori attrazioni di Pisa: guida 2025
Architettura e Design

Scopri le migliori attrazioni di Pisa: guida 2025

Le migliori attrazioni di Pisa ti aspettano! Scopri la famosa Piazza dei Miracoli e altre gemme storiche. Leggi la guida per un’esperienza indimenticabile.

Attrazioni culturali a Trieste: Guida 2025 alle gemme
Cultura e Storia

Attrazioni culturali a Trieste: Guida 2025 alle gemme

Scopri le migliori attrazioni culturali di Trieste, dai musei storici ai castelli. Leggi la guida completa per esplorare il patrimonio unico di Trieste.

Attrazioni culturali a Padova: musei, arte e storia da non perdere
Cultura e Storia

Attrazioni culturali a Padova: musei, arte e storia da non perdere

Scopri le migliori attrazioni culturali di Padova: musei, monumenti e siti d'arte. Esplora la storia e l'arte della città con la nostra guida completa.

Cibo e Vino a Trieste: I Migliori Ristoranti Michelin 2025
Cibo e Vino

Cibo e Vino a Trieste: I Migliori Ristoranti Michelin 2025

Scopri il cibo e il vino di Trieste con i migliori ristoranti Michelin. Esplora sapori unici e una cucina gourmet. Leggi la guida completa e vivi l'esperienza.

Cibo e Vino a Parma: Migliori Ristoranti Michelin 2025
Cibo e Vino

Cibo e Vino a Parma: Migliori Ristoranti Michelin 2025

Discover the best food & wine in Parma with unique Michelin-starred restaurants. Read the complete guide and let yourself be captivated by the authentic flavors of the region.

Cibo e Vino a Catania: le migliori esperienze da provare nel 2025
Cibo e Vino

Cibo e Vino a Catania: le migliori esperienze da provare nel 2025

Discover the best food & wine in Catania with local venues, native wines, and traditional dishes. Guides, restaurants, and wineries not to be missed. Read the guide