The Best Italy it
The Best Italy it
EccellenzeExperienceInformazioni

Agrado

Birrificio Artigianale Agrado nei Monti Picentini: birre artigianali uniche, acqua sorgiva pura e sapori autentici per veri appassionati.

Agrado - Immagine principale che mostra l'ambiente e l'atmosfera

Galleria Foto

Agrado - Immagine 1

Birrificio Artigianale Agrado: la Rinascita dei Sapori nei Monti Picentini

Nel cuore verde del Parco Regionale dei Monti Picentini, a Olevano sul Tusciano, in provincia di Salerno, si trova il Birrificio Artigianale Agrado, una realtà che negli ultimi anni ha saputo reinventarsi mantenendo forte il legame con la tradizione. Fondato nel 2013 da Fabio Gloriante, il birrificio ha vissuto una vera e propria rinascita dal 2021 grazie a un gruppo di appassionati: Alessandro, mastro birraio, insieme a Marcello e Mariagrazia, che hanno riportato Agrado ai suoi antichi splendori valorizzando le materie prime e la produzione artigianale.

Agrado è sinonimo di birre artigianali di alta qualità, prodotte seguendo metodi tradizionali e rispettando la purezza degli ingredienti. Le birre sono infatti non filtrate, non pastorizzate e rifermentate in bottiglia, per garantire un prodotto fresco e autentico. Un elemento distintivo è l’uso dell’acqua sorgiva pura dei Monti Picentini, un elemento che conferisce alle birre Agrado un carattere unico e inconfondibile.

La Gamma di Birre Artigianali

La produzione di Agrado si compone di diverse birre, ognuna con una personalità definita, pensata per accontentare i palati più esigenti e appassionati di birra artigianale:

  • La Chiara: una bianca belga ad alta fermentazione, con un profumo caratterizzato da sentori speziati e fruttati di arancia amara, perfetta da gustare nelle calde giornate estive.
  • L’Ambrata: una doppio malto dal colore intenso, con note di caffè tostato e frutta candita, dal sapore caldo e avvolgente, ideale per chi cerca una bevanda dal carattere deciso ma morbido.
  • La Bionda: birra chiara dal profumo floreale, che bilancia sapientemente la dolcezza del malto con l’aroma fresco del luppolo, facile da bere e molto equilibrata.
  • Follow Me: una Pale Ale dal colore rame e profumi di frutta tropicale, il cui gusto amaro è esaltato dalla particolare tecnica di luppolatura 'Firstwort', che regala una complessità aromatica molto interessante.

Agrado non è solo produzione birraria, ma anche un punto di riferimento per chi desidera un tocco di personalizzazione. Il birrificio propone infatti servizi per la creazione di birre con etichette personalizzate, perfette per attività commerciali o eventi speciali come matrimoni, offrendo così un prodotto unico e originale.

Un’altra proposta molto apprezzata è l’Angolo della birra artigianale, una formula pensata per eventi, dove agli ospiti viene offerta la possibilità di degustare diverse varietà di birra accompagnate da selezioni di formaggi e prodotti tipici locali, valorizzando così anche il territorio e la sua eccellenza gastronomica.

Il Birrificio Agrado è aperto dal lunedì al venerdì, dalle 14:30 alle 19:00, e la domenica dalle 11:00 alle 13:00. L’accessibilità è garantita a tutti, con un ingresso attrezzato anche per persone in sedia a rotelle, confermando Agrado come una destinazione inclusiva per tutti gli amanti della birra artigianale e delle esperienze autentiche.

Scopri Olevano sul Tusciano un incantevole borgo italiano tra storia, natura e tradizioni autentiche, perfetto per vivere un'esperienza unica nel cuore dell'Italia.

Vuoi promuovere la tua eccellenza?

Unisciti alle migliori eccellenze italiane presenti su TheBestItaly

Richiedi Informazioni

Latest Articles

Le migliori attività all'aperto a Parma | Natura e storia 2025
Natura e Avventura

Le migliori attività all'aperto a Parma | Natura e storia 2025

Discover the best outdoor activities in Parma: walks, hikes, and castle tours. Experience the outdoors in one of Italy’s most charming cities.

Attrazioni culturali a Bari: una guida ai tesori della Puglia 2025
Cultura e Storia

Attrazioni culturali a Bari: una guida ai tesori della Puglia 2025

Scopri le attrazioni culturali di Bari tra arte, storia e musei. Visita i principali luoghi di interesse e vivi il fascino autentico della Puglia. Leggi ora!

Le migliori attrazioni di Perugia: guida completa 2025
Architettura e Design

Le migliori attrazioni di Perugia: guida completa 2025

Scopri le migliori attrazioni di Perugia tra arte, storia e cultura. Visita musei, siti storici e ristoranti stellati Michelin. Leggi la guida completa.

Tre giorni a Catania: una guida completa per vivere la città
Città e Regioni

Tre giorni a Catania: una guida completa per vivere la città

Scopri come vivere Catania in 72 ore con la nostra guida completa. Visita monumenti, musei, eventi e scopri utili opzioni di trasporto. Leggi ora!

Attrazioni culturali a Napoli: Guida essenziale 2025
Cultura e Storia

Attrazioni culturali a Napoli: Guida essenziale 2025

Scopri le migliori attrazioni culturali di Napoli, dal centro storico ai musei unici. Leggi la guida completa e vivi l'arte napoletana.

Attrazioni culturali a Genova: musei e siti storici da visitare
Cultura e Storia

Attrazioni culturali a Genova: musei e siti storici da visitare

Scopri le migliori attrazioni culturali di Genova, tra cui musei, palazzi storici e siti unici. Leggi la guida completa per una visita indimenticabile.

Scopri le migliori attrazioni di Pisa: guida 2025
Architettura e Design

Scopri le migliori attrazioni di Pisa: guida 2025

Le migliori attrazioni di Pisa ti aspettano! Scopri la famosa Piazza dei Miracoli e altre gemme storiche. Leggi la guida per un’esperienza indimenticabile.

Attrazioni culturali a Trieste: Guida 2025 alle gemme
Cultura e Storia

Attrazioni culturali a Trieste: Guida 2025 alle gemme

Scopri le migliori attrazioni culturali di Trieste, dai musei storici ai castelli. Leggi la guida completa per esplorare il patrimonio unico di Trieste.

Attrazioni culturali a Padova: musei, arte e storia da non perdere
Cultura e Storia

Attrazioni culturali a Padova: musei, arte e storia da non perdere

Scopri le migliori attrazioni culturali di Padova: musei, monumenti e siti d'arte. Esplora la storia e l'arte della città con la nostra guida completa.

Cibo e Vino a Trieste: I Migliori Ristoranti Michelin 2025
Cibo e Vino

Cibo e Vino a Trieste: I Migliori Ristoranti Michelin 2025

Scopri il cibo e il vino di Trieste con i migliori ristoranti Michelin. Esplora sapori unici e una cucina gourmet. Leggi la guida completa e vivi l'esperienza.

Cibo e Vino a Parma: Migliori Ristoranti Michelin 2025
Cibo e Vino

Cibo e Vino a Parma: Migliori Ristoranti Michelin 2025

Discover the best food & wine in Parma with unique Michelin-starred restaurants. Read the complete guide and let yourself be captivated by the authentic flavors of the region.

Cibo e Vino a Catania: le migliori esperienze da provare nel 2025
Cibo e Vino

Cibo e Vino a Catania: le migliori esperienze da provare nel 2025

Discover the best food & wine in Catania with local venues, native wines, and traditional dishes. Guides, restaurants, and wineries not to be missed. Read the guide