Birrificio Almond '22: Passione Artigianale nel Cuore dell'Abruzzo
Il Birrificio Almond '22 si trova a Loreto Aprutino, in provincia di Pescara, ed è una delle realtà più interessanti del panorama della birra artigianale italiana. Fondato nel 2003, questo microbirrificio abruzzese si distingue per la produzione di birre di alta qualità, ottenute attraverso metodi tradizionali e una profonda attenzione alle materie prime. Il nome stesso, Almond '22, è un omaggio alla storia del luogo: nel 1922, l’edificio ospitava infatti un laboratorio per la lavorazione delle mandorle, ingrediente iconico della tradizione dolciaria abruzzese.
Qualità e Tradizione: La Magia Dietro Ogni Birra
Il valore di Almond '22 risiede nella sua filosofia produttiva: tutte le birre sono non pastorizzate e non filtrate, sottoposte a una seconda fermentazione direttamente in bottiglia. Questo processo artigianale conferisce alle birre una complessità aromatica unica e una conservabilità naturale superiore. Il birrificio utilizza esclusivamente materie prime di alta qualità, selezionate con cura e provenienti da coltivazioni sostenibili ed equosolidali.
Tra gli ingredienti principali emergono:
- Malti e luppoli pregiati
- Spezie selezionate
- Zucchero di canna grezzo
- Miele raccolto nelle montagne abruzzesi
- Acqua purissima da sorgenti di Farindola, priva di additivi chimici o conservanti
La combinazione di questi elementi contribuisce a un prodotto autentico, capace di raccontare il territorio in ogni sorso.
Una Gamma di Birre dal Carattere Deciso
Il catalogo di Almond '22 è ampio e variegato, pensato per accontentare i palati più esigenti e curiosi. Le tipologie spaziano dalle birre chiare a quelle scure, dalle ambrate alle IPA, ognuna con un profilo aromatico distintivo e ricercato. Ecco alcune delle birre più apprezzate:
- Boogeyman: una birra scura dal carattere speziato con note di pepe verde
- Braveheart: imperial Lager a bassa fermentazione, con delicate sfumature balsamiche
- Blanche de Valerie: birra chiara ad alta fermentazione, fresca e profumata
- Farrotta e 45 Lune: birre leggere con farro e miele, che esaltano dolcezza e morbidezza
- Pink IPA: innovativa IPA aromatizzata al pepe rosa
- Torbata: Barley wine color rame scuro con struttura intensa e avvolgente
- Noa: strong ale ambrata, robusta e corposa
Ogni etichetta è il risultato di una ricerca continua e di una creatività che unisce tradizione brassicola e sperimentazione.
TapRoom Almond '22: Un Laboratorio Sensoriale nel Cuore del Birrificio
Per chi vuole vivere un’esperienza diretta, il birrificio Almond '22 offre uno spazio dedicato chiamato TapRoom, aperto tutti i sabati con prenotazione obbligatoria. Qui si possono degustare da 6 a 8 birre alla spina accompagnate da una selezione di circa 20 birre in bottiglia. Il TapRoom propone anche l’ALMOND '22 tagliere, un mix di formaggi, salumi e prodotti tipici locali che esaltano i sapori delle birre in degustazione.
Dietro ogni bottiglia c’è il lavoro appassionato di Jurij Ferri, il mastro birraio, e del suo team, che con dedizione portano avanti un progetto che esprime il meglio dell’artigianalità italiana e della ricchezza del territorio abruzzese. Le birre di Almond '22 regalano quindi non solo gusto, ma un vero e proprio viaggio sensoriale, un incontro tra innovazione, natura e tradizione.