Anonima Distillazioni: tradizione e innovazione nel cuore dell’Italia
Nel cuore di un’antica casa cantoniera sapientemente ristrutturata, Anonima Distillazioni fonda la sua attività all’insegna della qualità e della passione per l’arte della distillazione. Questo spazio suggestivo ospita una sala alambicco, luogo dove prende vita la magia della trasformazione degli ingredienti, affiancata da un’area dedicata alle infusioni dei liquori e un laboratorio di ricerca e sviluppo per la sperimentazione di nuove ricette. Un magazzino e un soppalco a vista, che accoglie gli uffici, completano un ambiente piccolo ma estremamente funzionale, caratterizzato da un’atmosfera calda e autentica.
Un progetto giovane con radici profonde
Nata a metà del 2018, Anonima Distillazioni si distingue per un’ambizione chiara e decisa: creare un gin totalmente made in Italy. La filosofia dietro al progetto risiede nel recupero di antiche tradizioni italiane, prendendo ispirazione dall’Aqua Mirabilis, una ricetta storica che nel tempo ha evoluto l’idea di quella che oggi conosciamo come acqua di colonia.
Il primo prodotto proposto, il 43 12 Aquamirabilis, rappresenta un omaggio alle origini e il primo passo verso una gamma di liquori che riflettono la storia italiana e il suo territorio. Grazie alla combinazione di tecniche artigianali e materie prime selezionate con cura, la distilleria è riuscita a costruire un’identità unica, contraddistinta da:
- L’utilizzo di botaniche italiane e ingredienti locali
- Un processo di produzione rigoroso e curato nei minimi dettagli
- La sperimentazione continua in laboratorio, per innovare senza perdere il legame con la tradizione
La filosofia produttiva di Anonima Distillazioni coniuga artigianalità e innovazione, offrendo prodotti che narrano storie di un territorio ricco di cultura e sapori autentici.
Impianti e lavorazione
L’attenzione alla qualità è tangibile in ogni fase della produzione, facilitata da impianti moderni ma integrati in un contesto che valorizza la manualità e il controllo diretto sulle lavorazioni. L’alambicco a distillazione lenta permette di estrarre i profumi più puri e intensi, mentre le infusioni sono realizzate con cura per mantenere intatte le proprietà organolettiche delle materie prime. Questo equilibrio tra tradizione e tecnologia fa di Anonima Distillazioni una realtà giovane ma già consolidata nel panorama delle distillerie italiane di eccellenza.