The Best Italy it
The Best Italy it
EccellenzeExperienceInformazioni

Asprom

Birrificio Asprom: birre artigianali 100% friulane, filiera corta, tracciabilità totale e sostenibilità per un gusto autentico e territoriale.

Asprom - Immagine principale che mostra l'ambiente e l'atmosfera

Galleria Foto

Asprom - Immagine 1

Birrificio Asprom: Tradizione e Qualità dal Friuli Venezia Giulia

Il Birrificio Asprom, situato in Via Rivignano 4 a Torsa, nella suggestiva provincia di Udine, è un esempio emblematico di come l’unione tra agricoltori locali e produttori possa trasformare ingredienti autoctoni in birre di eccellenza. Nato nel 2017, Asprom si inserisce all’interno di una rete contrattuale nata alcuni anni prima, con lo scopo di valorizzare le produzioni di cereali e luppolo tipiche del territorio friulano.

L’anima del birrificio è radicata nella filosofia della tracciabilità completa: ogni fase, dalla coltivazione dell’orzo distico fino alla mescita, viene rigorosamente monitorata. Questo processo è garanzia di un prodotto finale che non solo rispetta standard qualitativi elevati, ma supporta concretamente anche l’economia e la sostenibilità locale. Un ruolo fondamentale lo svolge l’impianto turnario situato a Pocenia, che permette alle aziende agricole coinvolte di trasformare i propri raccolti di orzo direttamente in birra, favorendo così un modello di produzione condiviso e virtuoso.

Birre dal carattere unico e forte identità territoriale

Le produzioni di Asprom si distinguono per la loro fortissima identità territoriale, grazie all’utilizzo esclusivo di orzo coltivato nel Friuli Venezia Giulia. Questa scelta permette di creare birre che raccontano la storia e la cultura della regione in ogni sorso. La linea più rappresentativa è sicuramente 'Cent par cent furlane', un omaggio all’autenticità e alla tradizione locale.

Tra le referenze più apprezzate emerge la birra Rossa, una creazione che si ispira alle alt tedesche, caratterizzata da un perfetto equilibrio: il gusto dolce e biscottato del malto si sposa con un amaro erbaceo e fresco del luppolo, regalando un’esperienza gustativa intensa e appagante.

Negli ultimi anni, la collaborazione con il noto marchio Birra Castello ha consolidato ulteriormente la posizione di Asprom nel panorama brassicolo regionale. Questo partenariato ha permesso di ampliare la produzione di orzo friulano, con un impegno di Birra Castello a valorizzare le coltivazioni locali attraverso un ritiro garantito del cereale, puntando così alla valorizzazione di eccellenze agroalimentari regionali.

Asprom non è solo un birrificio, ma un vero e proprio punto di riferimento per gli appassionati e gli estimatori delle birre artigianali italiane. La sua presenza a Torsa contribuisce a consolidare l’identità culturale e gastronomica di un territorio ricco di storia, raccontando con sincerità e passione le radici e il lavoro incessante di produttori capaci di trasformare materie prime di alta qualità in vere opere di arte brassicola.

Perché scegliere le birre Asprom

  • Materie prime locali al 100%, con orzo e luppolo coltivati in Friuli Venezia Giulia
  • Filiera corta e tracciabilità totale, dalla terra al bicchiere
  • Birre dal profilo gustativo autentico e riconoscibile, ispirate alle tradizioni più genuine
  • Impegno concreto per la sostenibilità economica e ambientale del territorio
  • Collaborazioni strategiche per accrescere la produzione e la valorizzazione del Friuli

Bere una birra Asprom significa immergersi in un’esperienza autentica, dove ogni sorso racconta la cura, la passione e la professionalità di chi coltiva la terra e la trasforma in piacere da gustare.

Scopri le meraviglie di Lusevera, un angolo di Italia ricco di natura, storia e tradizioni, ideale per un viaggio tra paesaggi spettacolari e cultura autentica.

Vuoi promuovere la tua eccellenza?

Unisciti alle migliori eccellenze italiane presenti su TheBestItaly

Richiedi Informazioni

Latest Articles

Le migliori attività all'aperto a Parma | Natura e storia 2025
Natura e Avventura

Le migliori attività all'aperto a Parma | Natura e storia 2025

Discover the best outdoor activities in Parma: walks, hikes, and castle tours. Experience the outdoors in one of Italy’s most charming cities.

Attrazioni culturali a Bari: una guida ai tesori della Puglia 2025
Cultura e Storia

Attrazioni culturali a Bari: una guida ai tesori della Puglia 2025

Scopri le attrazioni culturali di Bari tra arte, storia e musei. Visita i principali luoghi di interesse e vivi il fascino autentico della Puglia. Leggi ora!

Le migliori attrazioni di Perugia: guida completa 2025
Architettura e Design

Le migliori attrazioni di Perugia: guida completa 2025

Scopri le migliori attrazioni di Perugia tra arte, storia e cultura. Visita musei, siti storici e ristoranti stellati Michelin. Leggi la guida completa.

Tre giorni a Catania: una guida completa per vivere la città
Città e Regioni

Tre giorni a Catania: una guida completa per vivere la città

Scopri come vivere Catania in 72 ore con la nostra guida completa. Visita monumenti, musei, eventi e scopri utili opzioni di trasporto. Leggi ora!

Attrazioni culturali a Napoli: Guida essenziale 2025
Cultura e Storia

Attrazioni culturali a Napoli: Guida essenziale 2025

Scopri le migliori attrazioni culturali di Napoli, dal centro storico ai musei unici. Leggi la guida completa e vivi l'arte napoletana.

Attrazioni culturali a Genova: musei e siti storici da visitare
Cultura e Storia

Attrazioni culturali a Genova: musei e siti storici da visitare

Scopri le migliori attrazioni culturali di Genova, tra cui musei, palazzi storici e siti unici. Leggi la guida completa per una visita indimenticabile.

Scopri le migliori attrazioni di Pisa: guida 2025
Architettura e Design

Scopri le migliori attrazioni di Pisa: guida 2025

Le migliori attrazioni di Pisa ti aspettano! Scopri la famosa Piazza dei Miracoli e altre gemme storiche. Leggi la guida per un’esperienza indimenticabile.

Attrazioni culturali a Trieste: Guida 2025 alle gemme
Cultura e Storia

Attrazioni culturali a Trieste: Guida 2025 alle gemme

Scopri le migliori attrazioni culturali di Trieste, dai musei storici ai castelli. Leggi la guida completa per esplorare il patrimonio unico di Trieste.

Attrazioni culturali a Padova: musei, arte e storia da non perdere
Cultura e Storia

Attrazioni culturali a Padova: musei, arte e storia da non perdere

Scopri le migliori attrazioni culturali di Padova: musei, monumenti e siti d'arte. Esplora la storia e l'arte della città con la nostra guida completa.

Cibo e Vino a Trieste: I Migliori Ristoranti Michelin 2025
Cibo e Vino

Cibo e Vino a Trieste: I Migliori Ristoranti Michelin 2025

Scopri il cibo e il vino di Trieste con i migliori ristoranti Michelin. Esplora sapori unici e una cucina gourmet. Leggi la guida completa e vivi l'esperienza.

Cibo e Vino a Parma: Migliori Ristoranti Michelin 2025
Cibo e Vino

Cibo e Vino a Parma: Migliori Ristoranti Michelin 2025

Discover the best food & wine in Parma with unique Michelin-starred restaurants. Read the complete guide and let yourself be captivated by the authentic flavors of the region.

Cibo e Vino a Catania: le migliori esperienze da provare nel 2025
Cibo e Vino

Cibo e Vino a Catania: le migliori esperienze da provare nel 2025

Discover the best food & wine in Catania with local venues, native wines, and traditional dishes. Guides, restaurants, and wineries not to be missed. Read the guide