BirrAlfina: il cuore della birra artigianale nell'Altopiano dell'Alfina
Nel suggestivo contesto dell'Umbria, a Località Canonica 89, si trova BirrAlfina, un piccolo birrificio agricolo dal carattere autentico e profondamente legato al territorio. Fondato nel 2019 tra i comuni di Orvieto e Castel Giorgio, questo microbirrificio si distingue per la qualità delle sue birre, nate grazie alle preziose acque pure provenienti dal Monte Amiata, che donano alle produzioni un gusto unico e riconoscibile.
Situato nell'Altopiano dell'Alfina, una zona storicamente nota per la sua vocazione agricola e zootecnica, BirrAlfina fonde antico sapere e innovazione, valorizzando le materie prime locali. Il risultato è una linea di birre artigianali che sanno raccontare storie di tradizioni e sperimentazioni, rivolgendosi a tutti gli appassionati del settore.
Una gamma di birre artigianali dalla forte personalità
La proposta di BirrAlfina è estremamente variegata, frutto di una ricerca continua e di affascinanti contaminazioni internazionali. Tra le birre più apprezzate emergono:
- Belgian Blond Annozero: un omaggio alle radici belghe, dal corpo equilibrato e aromatico.
- Blanche Horta: una blanche dal carattere fresco e speziato, ideale per chi cerca leggerezza e complessità.
- Cecilia American IPA: con intensi sentori agrumati e resinosi, questa IPA porta un tocco americano nel cuore dell’Umbria.
- Vinum Italian Grape Ale (IGA): una interpretazione originale che fonde la tradizione birraria con l’eccellenza enologica italiana.
- Amala Italian Pilsner: birra a bassa fermentazione che si ispira alle pilsner nazionali, perfetta per chi ama la pulizia del gusto.
Nonostante le dimensioni contenute, BirrAlfina ha conquistato rapidamente il favore di esperti e neofiti, ricevendo apprezzamenti sinceri da chi ha avuto modo di assaggiare le sue creazioni. L’esperienza di degustazione è arricchita dalla possibilità di visitare direttamente il birrificio, immergendosi in un luogo in cui passione, natura e artigianalità si fondono armoniosamente.
Per chi desidera immergersi nel mondo di BirrAlfina, è possibile assaggiare le birre in loco, con visite guidate e degustazioni dedicate, contattando direttamente il birrificio per informazioni su orari ed eventi.
BirrAlfina incarna la promessa dell’eccellenza umbra nel settore della birra artigianale, riuscendo a trasmettere attraverso le sue birre la ricchezza del territorio e la cura di ogni singolo dettaglio produttivo. Un punto di riferimento imprescindibile per chi vuole scoprire la qualità e la creatività che rendono così speciale il panorama dei microbirrifici italiani.