Il Caduceo: passione e tradizione artigianale nel cuore di Carosino
Situato a Carosino, in provincia di Taranto, Il Caduceo è un birrificio artigianale nato nel 2018 dalla passione di Pierluigi Patrono, dottore in Medicina Veterinaria. Questo progetto prende vita grazie al profondo amore per la birra e per il territorio pugliese, un connubio che si riflette in ogni fase di produzione. Inizialmente Pierluigi sperimentava con kit luppolati per gli amici, ma ben presto ha affinato la sua tecnica passando all’All Grain, sviluppando così un metodo di birrificazione personale e unico nel panorama locale. Il sostegno di amici come Francesco e Angela ha consolidato la volontà di intraprendere questa avventura, trasformando un hobby in una vera realtà produttiva.
Il nome Il Caduceo richiama il simbolo della medicina, a testimonianza del legame con la professione veterinaria di Pierluigi. Le birre prodotte si ispirano alle tradizioni contadine pugliesi e al patrimonio agricolo locale, con un’attenzione particolare dedicata alle razze d’allevamento tipiche della regione, elemento che conferisce al marchio un’identità fortemente radicata nel territorio.
Le birre artigianali de Il Caduceo
La produzione offre tre birre principali, ciascuna con un carattere distintivo e una forte connotazione territoriale:
-
Cresta Rossa: una Belgian Ale ad alta fermentazione dal colore ambrato e riflessi scuri, dedicata al gallo salentino. Caratterizzata da sentori maltati, note di caramello e un equilibrio perfetto nella luppolatura, è ideale da abbinare ad antipasti, formaggi freschi e carni d’agnello.
-
Capa Tosta: una Porter ad alta fermentazione ispirata all’asino di Martina Franca. Dal colore scuro e dai profumi intensi di caffè e liquirizia, con un retrogusto di ginepro, questa birra si sposa perfettamente con insaccati, frutti di mare, selvaggina e carni rosse.
-
Corno d’Oro: Golden Ale–IPA ad alta fermentazione, dorata e ben luppolata, dedicata alla capra garganica. Le sue note speziate e terrose la rendono perfetta per accompagnare antipasti, fritti, piatti speziati e pizza.
Il processo produttivo si contraddistingue per l’attenzione alla selezione delle materie prime e per la cura artigianale in ogni fase. Si parte dalla scelta della miscela di cereali, attentamente calibrata in base alla tipologia di birra da ottenere. Dopo la macinatura, l’ammostamento determina corpo, grado alcolico e la qualità della schiuma; a seguire, la bollitura con l’amaricatura definisce l’intensità dell’amarezza finale. Il mosto, raffreddato e inoculato con lievito, fermenta per circa 10-15 giorni prima di essere imbottigliato. La maturazione, che dura almeno 4-6 settimane, completa un percorso produttivo che enfatizza la qualità e l’autenticità.
Il Caduceo rappresenta quindi non solo un birrificio, ma un pezzo vivo della cultura pugliese, in grado di raccontare attraverso le sue birre storie di territori, tradizioni e persone che credono fortemente nel valore dell’artigianalità e della territorialità.