Monastero dei SS. Pietro e Paolo alla Cascinazza: Tradizione e Innovazione Monastica
Situato a Buccinasco, alle porte di Milano, il Monastero dei SS. Pietro e Paolo alla Cascinazza rappresenta un esempio unico di riscoperta e innovazione della tradizione benedettina. Fondato nel 1971, il monastero ha saputo sviluppare una comunità attiva che integra la spiritualità con il lavoro manuale, in perfetta armonia con il motto 'ora et labora'.
Tra le attività agricole che sostengono la vita monastica, spiccano l’apicoltura, la coltivazione di orti e frutteti e, soprattutto, la produzione di birra artigianale. Nel 2008, ispirandosi ai rinomati monasteri trappisti belgi, la comunità ha inaugurato il primo microbirrificio monastico italiano, dando vita alla prestigiosa Birra Cascinazza.
Birra Cascinazza: Qualità, Passione e Lavorazione Artigianale
La produzione della Birra Cascinazza si distingue per l’attenzione maniacale ai dettagli e per il rispetto della tradizione monastica. I monaci hanno perfezionato il proprio metodo di birrificazione grazie all’esperienza maturata in abbazie storiche come Westvleteren, Chimay e Achel. Ogni fase della lavorazione, dalla selezione delle materie prime all’imbottigliamento, è gestita con cura personale, contribuendo a creare birre dal carattere unico e distintivo.
Le birre sono a fermentazione alta, con un lungo periodo di maturazione e rifermentazione in bottiglia che conferisce loro un profilo aromatico ricco, complesso e in continua evoluzione. Il processo di produzione è completamente artigianale e privo di filtrazione, stabilizzazione o pastorizzazione, per garantire un prodotto vivo, che migliora nel tempo.
Le varietà della Birra Cascinazza
- Blond: birra chiara, fresca e leggera, con un colore dorato brillante. Perfetta per chi cerca un’esperienza rinfrescante e dissetante.
- Bruin: birra scura, strutturata e complessa, con delicate note di mou, prugna e uva passa. Ideale in abbinamento a carni robuste e formaggi stagionati.
- Amber: birra ambrata dal profilo aromatico intenso, con accenti di malto e agrumi. Versatile e perfetta da gustare in qualsiasi momento della giornata.
- Kriek: birra speziata con ciliegie amarene, dal sapore fresco e dissetante, ottima come aperitivo o in accompagnamento a piatti di pesce.
La produzione è volutamente limitata a un massimo di 35.000 bottiglie all’anno, per mantenere uno standard elevato e rispettare i ritmi della vita comunitaria. Questa scelta di qualità è stata riconosciuta a livello internazionale, come dimostra la medaglia d’argento al Brussels Beer Challenge 2014 conquistata dalla Birra Cascinazza Blond.
La storia del Monastero della Cascinazza e della sua birra artigianale è una testimonianza viva di come tradizione, passione e dedizione possano fondersi per creare prodotti autentici, in grado di raccontare l’essenza più profonda della vita monastica italiana.