Birrificio dei Castelli: eccellenza artigianale nel cuore delle Marche
Il Birrificio dei Castelli, situato ad Arcevia, incastonato tra le dolci colline delle Marche, è una realtà artigianale che ha saputo coniugare magistralmente tradizione e innovazione nel mondo della birra artigianale italiana. Nato nel 2012 dall’esperienza e dalla passione di Giovanni Petroni e Roberto Coppa, entrambi ex homebrewer con un percorso che abbraccia l’Italia e l’estero, il birrificio si è affermato rapidamente come punto di riferimento nel panorama brassicolo delle Marche.
L’attenzione alla qualità è il filo conduttore che caratterizza ogni fase della produzione. Le birre non utilizzano conservanti, non sono pastorizzate né filtrate, seguendo fedelmente i principi della tradizione brassicola più autentica. Ogni birra nasce da una selezione meticolosa delle materie prime, da lunghi tempi di fermentazione e maturazione, e da una cura raffinata del dettaglio che si traduce in prodotti dal carattere unico e dalla personalità riconoscibile.
Le birre simbolo del Birrificio dei Castelli
Tra le produzioni più celebri si distingue la Extrema Ratio, una Double IPA dorata che ha conquistato il premio di Birra dell’Anno di Unionbirrai nel 2014 e nel 2016. Questa birra si caratterizza per la sua intensa luppolatura, perfettamente bilanciata da un malto ricco, con un finale amaro, vivo e secco che lascia la bocca pulita e invita al sorso successivo.
Non meno apprezzata è la Calix Niger, una Chocolate Stout che ha collezionato numerosi riconoscimenti tra il 2014 e il 2019. Dal colore ebano intenso, questa birra sprigiona aromi avvolgenti di cacao e raffinate note di caffè, arricchiti dall’uso sapiente di luppoli neozelandesi e malti torrefatti, che la rendono un’autentica esperienza sensoriale per gli amanti delle stout di carattere.
Un legame con il territorio e l’innovazione
La posizione geografica del birrificio, immerso nel suggestivo comune di Arcevia, tra il profilo azzurro del mare Adriatico e le maestose montagne degli Appennini, è un valore aggiunto. Questo contesto naturale unico non solo regala panorami mozzafiato, ma influenza anche la qualità delle birre, grazie all’aria fresca e alle risorse locali.
Oltre a garantire standard elevati, il Birrificio dei Castelli si distingue per la continua sperimentazione, che ha portato alla realizzazione di oltre 20 tipologie di birra, molte delle quali stagionali, capaci di sorprendere con profili sempre nuovi.
Nel corso degli anni ha guadagnato anche una solida presenza sui mercati internazionali, esportando le sue creazioni in diverse nazioni, tra cui il Giappone, dimostrando come la qualità e la passione italiana siano apprezzate ben oltre i confini nazionali.
Il Birrificio dei Castelli è quindi un esempio concreto di come un birrificio artigianale possa raccontare una storia fatta di dedizione, ricerca e amore per il proprio territorio, offrendo a chi lo scopre un viaggio autentico nel meglio della birra italiana.