De Alchemia: l’arte della birra artigianale nel cuore del Parco Nazionale del Pollino
Nel suggestivo scenario del Parco Nazionale del Pollino, a Saracena in provincia di Cosenza, si trova il birrificio artigianale De Alchemia, nato nel 2015 dall’idea di Guido Gagliardi, affiancato dal fratello Biagio e dall’amico Marco Giangreco. De Alchemia non è un semplice birrificio: è un laboratorio di innovazione dove tradizione e sperimentazione si uniscono per dare vita a birre esclusive dal carattere territoriale fortissimo.
Il nome stesso, De Alchemia, richiama la magia della trasformazione e della ricerca costante di equilibrio, simboleggiata dall’uroboro, un serpente che si morde la coda. Questo emblema incarna la filosofia del birrificio: un continuo rinnovarsi che affonda le radici nel passato per proiettarsi nel futuro, come accade in ogni fase produttiva.
Materie prime d’eccellenza e birre d’autore
Un elemento distintivo di De Alchemia è l’uso sapiente di materie prime locali, selezionate con cura per valorizzare il territorio calabrese. Tra gli ingredienti più emblematici spiccano:
- il riso di Sibari, che conferisce leggerezza e rotondità;
- le scorze di limoni IGP di Rocca Imperiale, espressione fragrante e agrumata della terra;
- il cedro e il bergamotto, agrumi unici della regione;
- i grani antichi coltivati a Saracena.
Questi prodotti tipici donano alle birre firmate De Alchemia un carattere autentico e inconfondibile, capace di raccontare la Calabria ad ogni sorso.
La produzione spazia tra diversi stili, sempre mantenendo un equilibrio che ne garantisce la facilità di beva e la piacevolezza. Tra le referenze più amate si trovano:
- Cuore di Tenebra, una Cascadian Dark Ale dal corpo scuro e avvolgente;
- Anime, rossa in stile Belgian Pale Ale, intensa e aromaticamente complessa;
- Schizophrenic, una Pale Ale ambrata e dal carattere brioso;
- Ma Boheme, una pils chiara, fresca e dissetante;
- Lunare, una blanche realizzata con grano antico di Saracena e Piretto di Civita, un raro agrume autoctono;
- Welcome to Sibari, una Saison raffinata con riso di Sibari, scorze di limoni IGP e un tocco di sale.
Ogni birra riporta con sé una storia fatta di passione, creatività e rispetto per il territorio.
Un progetto particolarmente interessante è Trip In Barrique, frutto della collaborazione con la beer firm Maltonauta. Qui le birre maturano in botti che hanno custodito pregiate eccellenze vinicole calabresi, arricchendosi di note aromatiche complesse e originali.
Per chi desidera vivere un’esperienza completa, il birrificio offre visite guidate che permettono di seguire dal vivo tutte le fasi di produzione e degustare direttamente in loco le diverse etichette. Una tappa obbligata per gli appassionati che vogliono immergersi in un mondo di profumi, gusti e tradizioni.
Il birrificio De Alchemia, con sede in II Trav. Via Giorgio La Pira a Saracena, si conferma così un luogo imprescindibile per chi vuole scoprire una birra artigianale che è vera espressione del territorio calabrese, capace di unire innovazione e identità in una bottiglia.