Birrificio del Vulture: L'eccellenza artigianale nel cuore della Basilicata
Il Birrificio del Vulture, situato a Rionero in Vulture, rappresenta una delle realtà più importanti e innovative nel panorama della birra artigianale lucana. Nato nel 2015 dalla passione di Ersilia D'Amico e Donatello Pietragalla, il birrificio unisce sapientemente tradizione e innovazione, dando vita a birre di qualità superiore che raccontano la storia e i sapori del territorio.
La forza del Birrificio del Vulture risiede nell’uso di materie prime eccellenti, tra cui spicca l’acqua pura delle sorgenti del Vulture, elemento fondamentale che conferisce alle birre un carattere distintivo, fresco e naturale. Le birre prodotte non vengono né filtrate né pastorizzate, una scelta che conserva intatti aromi e sapori, offrendo così un’esperienza autentica ad ogni sorso.
Una gamma di birre premiate e ricche di personalità
Il Birrificio del Vulture propone una varietà di etichette che si distinguono per complessità e originalità, adatte a soddisfare i gusti più diversi:
- So' Biologa – Imperial Stout che si è aggiudicata la medaglia d’oro al Barcelona Beer Challenge 2017, valorizzando note decise e avvolgenti.
- Druda – Chestnut Ale che ha conquistato il secondo posto nel 2020 al concorso 'Birre dell'anno', un omaggio alla tradizione locale con il suo carattere unico.
- Rocco'n'Roll – Golden Ale dal profilo aromatico fruttato, fresca e versatile.
- Bramea – Weizen che richiama le classiche birre di tradizione tedesca, con il suo corpo morbido e le delicati note di banana e chiodi di garofano.
- West Cost – American IPA caratterizzata da sentori agrumati e un amaro bilanciato, perfetta per chi ama gusti intensi.
- Bianchina – Witbier stagionale leggera e dissetante, particolarmente apprezzata nella stagione estiva.
Ognuna di queste birre è il risultato di un'attenta ricerca e di una profonda conoscenza del mondo brassicolo, ma anche di un forte legame con il territorio, famoso per la produzione dell’Aglianico del Vulture, vitigno che ispira e accompagna la filosofia produttiva.
Un luogo da vivere: la taproom e il territorio
Oltre alla produzione, il Birrificio del Vulture accoglie appassionati e visitatori nella sua accogliente taproom, uno spazio pensato per vivere l’esperienza della degustazione direttamente in loco. Qui è possibile assaporare le birre accompagnate da selezioni di salumi e formaggi locali, celebrando così le eccellenze gastronomiche della Basilicata.
La taproom diventa così un punto d’incontro dove la passione per la birra artigianale si fonde con la cultura del territorio, offrendo un viaggio sensoriale unico e autentico. Il Birrificio del Vulture continua a sperimentare e a innovare, mantenendo sempre un profondo rispetto per la tradizione e per la qualità, ingredienti essenziali che rendono questo microbirrificio una vera colonna portante della scena birraria italiana.