Birrificio Erbanina: L’arte della birra artigianale nel cuore del Matese
Nascosto tra le vette incontaminate del Parco Nazionale del Matese, a Curti, frazione di Gioia Sannitica in provincia di Caserta, si trova il Birrificio Artigianale Erbanina, un vero gioiello per gli appassionati di birra artigianale e tradizioni locali. Nato nel 2018 grazie a un gruppo di amici uniti dalla passione per il territorio e la birra, Erbanina prende il nome da una figura mitica del folklore campano: la strega Erbanina, una janara leggendaria che preparava pozioni magiche e partecipava ai famosi sabba notturni.
Questa forte connessione con le radici culturali si riflette in ogni birra prodotta, grazie a un processo di lavorazione che privilegia la qualità e il rispetto della natura. Le birre di Erbanina sono birre ad alta fermentazione, non filtrate, non pastorizzate e rifermentate direttamente in bottiglia, per mantenere intatto il carattere autentico e pieno di sfumature sensoriali.
La scelta della materia prima è fondamentale: l’acqua pura, proveniente dalle montagne del Matese, unita a malti selezionati, luppoli e lieviti di eccellenza, dà vita a prodotti artigianali che raccontano la terra da cui nascono. Ogni ricetta, frutto dell’esperienza del mastro birraio, è una perfetta alchimia di tradizione e innovazione, pensata per offrire a chi assaggia un’esperienza gustativa unica e coinvolgente.
Le birre di Erbanina: tradizione e mito in ogni sorso
Il catalogo del Birrificio Erbanina è ricco e variegato, con birre che portano con sé storie e simboli, radicati nel folklore italiano e nell’immaginario mitologico:
- Janua – Blonde Ale: birra chiara dal corpo medio, caratterizzata da un retrogusto leggermente amaro e aromi fruttati e floreali. Il nome onora Janua, la divinità romana dei passaggi, simbolo di cambiamento e rinascita.
- Missuja – American Pale Ale: colore ambrato e grande bevibilità per questa birra dal finale amarognolo con sentori di agrumi e frutti tropicali. Il nome è ispirato a una strega del nord Italia, capace di trasformarsi in scrofa.
- Lamie – IPA: birra dorata dalla buona corposità, sapientemente equilibrata con un amaro deciso e profumi erbacei e agrumati. Il nome richiama le Lamie, creature mitologiche femminili metà donna e metà serpente.
- Masca – Dubbel: birra ambrata scura dal gusto dolce e moderato, con intensi aromi di caramello e frutta appassita, il cui nome si ispira alla figura mitica della strega piemontese, dotata di poteri sovrannaturali.
L’attenzione costante nella selezione degli ingredienti e nella sperimentazione di nuove ricette fa del Birrificio Erbanina un punto di riferimento per chi ricerca sapori veri, radicati nelle tradizioni popolari e capaci di emozionare a ogni sorso.
Situato in un contesto caratterizzato da una natura rigogliosa, borghi rurali autentici e una forte vocazione agricola, il birrificio rappresenta anche un invito a scoprire un territorio ricco di fascino e storia, dove la birra diventa espressione di un patrimonio culturale e naturalistico straordinario.