Birrificio Kuturi: eccellenza della birra artigianale siciliana
Nel cuore della splendida campagna siciliana, a Scicli, in provincia di Ragusa, si trova il Birrificio Kuturi, una realtà che incarna perfettamente la passione per la birrificazione artigianale e l’amore per il territorio ibleo. Nato nel 2019 da un’idea di Adriano Ternullo, chimico e homebrewer appassionato da oltre dieci anni, il birrificio si distingue per la capacità di unire tradizione e innovazione, dando vita a birre che raccontano storie autentiche e profondamente radicate nel territorio.
La sua sede, una suggestiva casa di campagna immersa tra carrubi e ulivi secolari, offre uno scenario unico che fa da cornice all’intero processo produttivo. Questa scelta non è casuale: il legame con la natura e con le radici siciliane si manifesta non solo nella location, ma anche nella selezione degli ingredienti, sempre attentamente scelti tra prodotti locali e tipici. L’obiettivo è portare in ogni bottiglia la vera essenza della Sicilia, valorizzandone sapori e profumi.
Le birre di Kuturi: tradizione e riconoscimenti
Il catalogo del Birrificio Kuturi presenta diverse etichette di grande spessore, ciascuna con una propria personalità e un racconto da scoprire:
- Ianka: una Belgian White che si è aggiudicata il prestigioso Luppolo d'Oro nel 2020, esempio perfetto di equilibrio tra aromaticità e freschezza.
- Sciakkuata: la prima birra gluten free del birrificio, che nel 2024 ha conquistato il Luppolo d’Oro al concorso Best Italian Beer, dimostrando come qualità e inclusività possano convivere.
- Ciumara: una pilsner dal carattere equilibrato, ideale per chi cerca una birra leggera ma dal gusto pieno.
- Naskiata: un’American IPA con una luppolatura decisa e sentori intensi, perfetta per gli amanti delle birre più aromatiche e strutturate.
Oltre alla produzione, il birrificio offre la possibilità di visite guidate e degustazioni: un’esperienza immersiva che conduce gli appassionati dentro l’arte della birrificazione, permettendo di scoprire ogni passaggio e di apprezzare la complessità di ogni singola etichetta. Questi momenti sono un’occasione per conoscere da vicino il lavoro, la passione e la cura che stanno dietro a ogni bottiglia.
In un mercato in forte crescita come quello della birra artigianale in Sicilia, il Birrificio Kuturi non è solo un produttore, ma un vero e proprio ambasciatore della cultura birraria siciliana, con un’approccio che coniuga qualità, innovazione e rispetto per le tradizioni locali. Ogni sorso racconta una storia vera, fatta di natura, passione e territorio.