La Vecchia Ivrea: Birra Artigianale nel Cuore del Canavese
La Vecchia Ivrea è un birrificio artigianale che nasce nel 2012 a Ivrea, nel cuore del suggestivo territorio del Canavese. Fondato da Alessio Merlo e Mauro Bettinelli, questo birrificio si distingue per la produzione di birre naturali, non pastorizzate, non filtrate e completamente prive di additivi o conservanti. Ogni birra creata da La Vecchia Ivrea è un omaggio al territorio, un legame forte che unisce il prodotto alla comunità locale e alle sue tradizioni.
La filosofia del birrificio si basa sull’autenticità e sulla qualità, elementi che si riflettono in ogni bottiglia. La gamma di birre è pensata per valorizzare la storia e le caratteristiche uniche del Canavese, con nomi e ricette che richiamano simboli e luoghi emblematici della zona.
Le birre simbolo de La Vecchia Ivrea
Tra le creazioni più apprezzate troviamo:
- Cavolo! – Una Amber Ale dal colore ambrato intenso, dal sapore equilibrato e corposo, perfetta per accompagnare piatti come il pollo alla griglia.
- Bionda del Ponte – Ale chiara che rende omaggio al Ponte Vecchio di Ivrea, caratterizzata da un gusto pulito e un finale leggermente amaro. Ottima con hot dog, salsiccia o formaggi stagionati.
- Monte Stella – Belgian Strong Ale dal colore oro ambrato con eleganti sentori di caramello e fieno, ideale con formaggi di capra o da gustare come birra da meditazione.
- Nomaj – Birra alle castagne dal colore ambrato, che sprigiona note dolci di castagne e miele. Si abbina magnificamente a cacciagione, arrosti o dolci tradizionali.
- Santo Stefano – Weizen Ale dal colore giallo paglierino velato con profumi fruttati e floreali, perfetta da accompagnare a hot dog, salsiccia o formaggi stagionati.
- San Martino – Birra di frumento chiara, dal colore giallo paglierino, con sentori di mela verde e un gusto bilanciato. Ottima con pizza, cibi leggeri e verdure.
Esperienze e servizi offerti dal birrificio
La Vecchia Ivrea è molto più di un semplice luogo di produzione: è un punto d’incontro per gli appassionati di birra artigianale. Il birrificio è aperto al pubblico il mercoledì e il venerdì, dalle 11:00 alle 19:00, offrendo la possibilità di acquistare direttamente le proprie birre preferite. Inoltre, è possibile partecipare a visite guidate per scoprire ogni fase del processo produttivo, immergendosi nel mondo della birra artigianale.
Tra i servizi unici proposti:
- Noleggio di impianti di spillatura per eventi privati, garantendo una birra sempre fresca e di qualità.
- Consegna a domicilio per ordini superiori a 42€, per portare il gusto autentico del Canavese direttamente a casa.
- Eventi e serate di degustazione, spesso in collaborazione con ristoranti e locali del territorio, per esplorare insieme gli abbinamenti gastronomici più riusciti.
Il valore aggiunto de La Vecchia Ivrea è la costante ricerca e sperimentazione, che spinge il birrificio a innovare senza mai perdere di vista le radici e la tradizione. Grazie a questa attenzione, La Vecchia Ivrea si è affermata come uno dei punti di riferimento più importanti per gli amanti della birra artigianale nel panorama italiano, combinando passione, territorio e qualità in ogni sorso.