Birrificio Lemine: Tradizione e Innovazione nel Cuore di Bergamo
Situato ad Almenno San Salvatore, in provincia di Bergamo, il Birrificio Lemine rappresenta un esempio virtuoso di artigianalità birraia italiana, capace di fondere sapientemente la tradizione con l’innovazione. Fondato nel 2014 da Luca Fumagalli, la sua storia è radicata nella passione e nella dedizione: nasce all’interno della storica Gastronomia Fumagalli, attiva dal 2003 nella produzione di eccellenze gastronomiche regionali.
Luca, mosso da un amore profondo per la birra, ha dato vita a un vero e proprio laboratorio artigianale con un impianto iniziale da 2,5 ettolitri, installato nei locali adiacenti alla gastronomia di famiglia. Nel corso del tempo, il birrificio ha saputo evolversi, ampliando la capacità produttiva con un nuovo impianto da 6 ettolitri e potenziando la cantina con fermentatori di ultima generazione, un investimento che riflette il desiderio di crescita senza mai abbandonare la cura maniacale per la qualità.
Qualità e Varietà: Le Birre del Birrificio Lemine
Il segreto del successo del Birrificio Lemine risiede soprattutto nell’attenzione accurata alla selezione delle materie prime. Ogni birra nasce dall’unione di soli quattro ingredienti essenziali: acqua pura, malti, luppoli e lieviti sapientemente scelti. Senza l’aggiunta di additivi, conservanti o processi invasivi come la filtrazione o la pastorizzazione, ogni birra mantiene intatte le sue proprietà organolettiche e un sapore autentico e genuino.
La gamma prosegue con prodotti pensati per incontrare i gusti più diversificati e raffinati:
- Larezia: una birra color ambrato, ispirata allo stile Belgian d’Abbazia. Ricca di struttura e carattere, si presta magnificamente ad accompagnare i piatti tipici della cucina bergamasca.
- Simaër: una stout di carattere, scura e con fermentazione alta, che offre un perfetto equilibrio tra tostatura intensa del malto e morbidezza, ideale per i momenti di relax e riflessione.
- No Racole: disponibile in doppia versione IPA e APA, questa birra è caratterizzata da un gusto deciso e corposo con luppoli fruttati e aromatici, pensata per chi ama sapori audaci.
- L'Agher: una lager leggera e sincera a bassa fermentazione, che incarna la semplicità e la naturalità del territorio da cui prende il nome.
Oltre alle proposte classiche, il Birrificio Lemine sperimenta costantemente con nuove ricette e stili, lanciando una linea giovane e dinamica dedicata a chi desidera scoprire tendenze e novità nel panorama birrario artigianale.
Per chi desidera immergersi completamente nell’esperienza birraia, è possibile partecipare a visite guidate e degustazioni direttamente presso il birrificio, dove ogni dettaglio del processo produttivo viene raccontato con passione e precisione. Gli orari permettono un comodo accesso dal lunedì al venerdì, mentre il sabato è previsto un orario più ridotto.
Con ogni sorso, il Birrificio Lemine restituisce la dedizione e il legame profondo con il territorio bergamasco, offrendo una birra artigianale che è molto più di una semplice bevanda: è la celebrazione di un sapere che evolve restando fedele alle sue radici.