Birrificio Nanà: l’eccellenza artigianale tra le Prealpi Venete
Nel suggestivo contesto delle Prealpi Venete, tra le storiche città di Vittorio Veneto e Conegliano, si trova il Birrificio Nanà, un piccolo gioiello dell’artigianalità italiana nato nel 2016. Situato a Colle Umberto, in Via Monte Grappa 1, questo birrificio si distingue per l’approccio genuino e innovativo alla produzione della birra agricola, con una forte attenzione alla qualità e alla sostenibilità.
Ciò che rende unico Nanà è la scelta di coltivare direttamente in loco orzo e luppolo, le materie prime fondamentali per la birra. Questo metodo consente un controllo completo sulla filiera produttiva, garantendo birre non filtrate e non pastorizzate, con tutte le proprietà organolettiche intatte. Si percepisce così tutta la cura e l'impegno che il birrificio mette in ogni fase della produzione, dalla terra fino al bicchiere.
La gamma di birre Nanà: tradizione e stile
Il Birrificio Nanà offre una selezione di birre che si ispirano agli stili classici belga e statunitense, reinterpretati con un tocco di originalità che nasce dalla passione per il territorio e per l’artigianalità.
La produzione si articola principalmente in tre tipologie:
- Birra Bionda Nanà: una birra chiara, leggera e rinfrescante, perfetta per accompagnare momenti di convivialità quotidiana.
- Birra Ambrata Nanà: caratterizzata da un gusto deciso e intenso, questa ambrata richiama le tradizioni birrarie belghe, ideale per chi cerca personalità e carattere.
- Birra Bianca Nanà: una blanche dal profilo delicato, con note morbide e leggere spezie, che conquista chi ama sapori più gentili.
Ognuna di queste birre celebra l'arte brassicola con un equilibrio tra innovazione e rispetto delle tradizioni, offrendo un’esperienza gustativa ricca e autentica.
Il birrificio è aperto ai visitatori, che hanno la possibilità di scoprire in prima persona il processo produttivo e degustare direttamente sul luogo le birre proposte. Questo approccio rende la visita non solo un momento di piacere per gli amanti della birra, ma anche un’occasione per conoscere meglio un territorio noto soprattutto per la viticoltura e la produzione di Prosecco. Qui, Nanà valorizza le materie prime locali, trasformandole in prodotti artigianali di elevata qualità, che raccontano storie di passione, territorio e innovazione.
Per chi desidera immergersi nell’affascinante mondo del Birrificio Nanà, sono disponibili visite guidate e degustazioni, con informazioni direttamente a disposizione contattando la struttura.