Napinta: L’arte della birra artigianale a Montebelluna
Nel cuore di Montebelluna, in provincia di Treviso, nasce Napinta, un agribirrificio che dal 2015 si dedica con passione alla produzione di birre artigianali a chilometro zero. Fondato da Fabio e Stefano, due veri estimatori della birra di qualità, Napinta si distingue per l’attenzione maniacale verso la naturalità e la genuinità di ogni prodotto, sposando tradizione e innovazione.
L’azienda si avvale di una moderna sala di produzione interamente realizzata in acciaio inox, con una capacità di circa 300 litri. L’impianto è composto da un tino di ammostamento e filtrazione, due fermentatori refrigerati da 700 litri ciascuno e una linea di imbottigliamento che permette un controllo rigoroso di ogni fase produttiva. Questo assetto garantisce birre dal carattere unico, sempre fresche e di altissima qualità.
Un’esperienza da vivere
Oltre alla produzione, Napinta offre ai visitatori un’accogliente area degustazione interna, un luogo rustico e familiare dove assaporare tutte le varietà di birra direttamente sul posto. È l’ambiente ideale per rilassarsi, condividere momenti con amici e scoprire i sapori autentici delle creazioni artigianali.
La gamma di birre proposte da Napinta è variegata e pensata per soddisfare palati diversi, ciascuna con un’identità propria e ben definita. Tra le principali troviamo:
- Dama: birra ad alta fermentazione dal colore dorato, dal gusto leggero, secco e arricchito da aromi di luppolo americano con sentori fruttati e speziati.
- Maresina: una Weizen a base di frumento, caratterizzata dalla frizzantezza e da profumi intensi di chiodi di garofano.
- Arnera: ambrata ed equilibrata, con note di malto e frutta secca che donano al palato un sapore rotondo e avvolgente.
- Basto: una stout scura, intensa nei profumi di cioccolato e caffè, perfetta per chi cerca un’esperienza più corposa.
- Niña: IPA chiara, fortemente luppolata con un aroma fresco e fruttato di pompelmo.
Napinta è facilmente raggiungibile percorrendo Via Sant’Andrea a Montebelluna: partendo dal centro, la strada è ben segnalata e conduce direttamente al birrificio, situato in una posizione comoda e tranquilla.
L’azienda organizza regolarmente eventi speciali come serate musicali e degustazioni guidate, che arricchiscono l’esperienza di chi ama immergersi nel mondo della birra artigianale. Per chi desidera scoprire qualcosa di nuovo oppure semplicemente passare una serata alternativa, Napinta è una meta consigliata.
Chiunque voglia acquistare o degustare le birre può informarsi sugli orari di apertura e sulle attività in programma, sempre disponibili tramite contatto diretto con il birrificio. La passione e la cura che animano Napinta si respirano in ogni sorso e in ogni momento trascorso nella sua ambientazione accogliente, rendendo questo agribirrificio una tappa imprescindibile per gli appassionati di birra e per chiunque desideri vivere un’esperienza autentica nel territorio veneto.