Birrificio Boccale dei Re: eccellenza artigianale nel cuore della Campania
Nel suggestivo contesto della pianura stabiese-vesuviana, a Santa Maria la Carità, si trova uno dei luoghi più rappresentativi della birra artigianale campana: il Birrificio Boccale dei Re. Fondato nel 2014 da Michele Sicignano, questo microbirrificio incarna la passione profonda e la dedizione di un imprenditore che ha saputo coniugare tradizione e innovazione, portando avanti la cultura della birra artigianale nel territorio.
Il Boccale dei Re è situato in Via Pioppelle, 127, facilmente raggiungibile sia in auto che con i mezzi pubblici, grazie a diverse linee di autobus e treni che collegano comodamente la zona. La posizione strategica rende questo birrificio un punto di riferimento per gli appassionati di birra che vogliono immergersi in un’esperienza autentica e ricca di sapori.
Un viaggio nel gusto tra tradizione e mito
Tra le produzioni distintive di questo birrificio spicca Nesea, una birra chiara ispirata alla tradizione bavarese ma con un’anima tutta campana. Il nome di questa birra prende spunto dalla mitologia greca, evocando le Nereidi, ninfe marine famose per la loro bellezza e saggezza. Questa suggestione mitologica si riflette in un prodotto che coniuga perfettamente equilibrio e carattere, capace di offrire un’esperienza sensoriale unica e coinvolgente.
La produzione del Boccale dei Re si caratterizza per l’attenzione artigianale e l’utilizzo di materie prime selezionate, in un processo che valorizza sapori autentici senza rinunciare a un tocco contemporaneo. Ogni birra racconta una storia, fatta di cura, passione e rispetto per la tradizione brassicola.
Modalità di fruizione e ambiente accogliente
Il Birrificio Boccale dei Re è pensato per garantire un’esperienza completa e accessibile a tutti:
- Consegna a domicilio, per chi desidera gustare le birre comodamente a casa propria.
- Asporto, ideale per chi preferisce portare con sé la qualità del Boccale dei Re.
- Consumazione sul posto, in un ambiente informale e rilassante, progettato per favorire la socializzazione e il piacere della degustazione.
Il locale è completamente accessibile, con servizi igienici adeguati e un’atmosfera calda che invita a fermarsi a lungo. L’orario di apertura è dal lunedì al venerdì, dalle 10:00 alle 19:00, mentre il sabato è disponibile dalle 10:00 alle 13:00; la domenica il birrificio è chiuso.
Per chi desidera saperne di più o ordinare direttamente, è possibile contattare il birrificio telefonicamente o via email. Boccale dei Re si pone così come tappa irrinunciabile per tutti coloro che desiderano scoprire e apprezzare le migliori birre artigianali della Campania, in un luogo dove professionalità e passione si incontrano per creare qualcosa di veramente speciale.