Birrificio Sant'Andrea: l’eccellenza artigianale nel cuore di Vercelli
Il Birrificio Sant'Andrea nasce nel 2010 a Vercelli, in Via Cima Dodici 22, da un gruppo di amici accomunati da due grandi passioni: la birra artigianale e la musica rock. Questo microbirrificio si distingue per la sua capacità di fondere tradizione e innovazione, offrendo birre di alta qualità che raccontano una storia legata profondamente al territorio e alla cultura locale.
Il nome stesso, scelto in omaggio alla celebre Basilica di Sant'Andrea, simbolo storico di Vercelli, sottolinea il forte legame con la città. Un elemento distintivo è l’utilizzo dell’acqua proveniente dalla Fonte del Lucca, preziosa risorsa naturale che contribuisce a conferire un carattere unico alle birre prodotte.
Una produzione di qualità e un’esperienza unica per gli appassionati
Ogni birra firmata Sant'Andrea è il risultato di una meticolosa selezione degli ingredienti e di processi produttivi attenti all’ambiente. La gamma offerta spazia dalle creazioni più classiche alle proposte più audaci, caratteristiche queste che hanno contribuito a rendere il Birrificio Sant'Andrea un punto di riferimento per gli amanti della birra artigianale.
Tra i prodotti più celebri troviamo:
- La Bionda del Leone: una Pils dal gusto secco e pulito, dedicata alla storica squadra di calcio Pro Vercelli e ispirata al suo simbolo, il leone.
- La Rossa del Gallo: una Strong Bitter inglese che richiama la banderuola posta sulla Cattedrale di Sant'Andrea, con un carattere deciso e persistente.
- Hell Rice: una Barley Wine dal colore intenso e sapore ricco, con note dolci di frutta sciroppata e un retrogusto caldo e avvolgente.
Ma il Birrificio Sant'Andrea non è solo birra: al suo interno si trova il BSA Beer Club, uno spazio vivace con 14 spine, di cui 2 a pompa, dove la birra artigianale si unisce alla musica dal vivo. Concerti di band tribute, DJ set e altri eventi culturali creano un'atmosfera dinamica e coinvolgente, ideale per chi cerca non solo un buon bicchiere ma anche un’esperienza indimenticabile.
Un ulteriore aspetto distintivo del birrificio è il suo impegno sociale. Attraverso iniziative come la produzione della birra 'Hey Ho! To-Go', dedicata a sostenere la realizzazione di un pozzo d’acqua in Togo, il BSA mette in campo solidarietà e responsabilità, dimostrando che la birra può essere anche strumento di cambiamento positivo.
Il Birrificio Sant'Andrea rappresenta quindi molto più di un semplice produttore di birra: è un luogo dove passione, territorio, cultura e impegno sociale si incontrano, offrendo ai visitatori un viaggio nel gusto e nella tradizione artigianale italiana che non dimenticheranno facilmente.