Birrificio Boccale dei Re: la birra artigianale nel cuore della Campania
Nel suggestivo scenario della pianura stabiese-vesuviana, a Santa Maria la Carità, sorge il Birrificio Boccale dei Re, un vero e proprio tempio per gli appassionati di birra artigianale. Nato nel 2014 grazie alla determinazione e alla passione di Michele Sicignano, questo birrificio incarna l’eccellenza della cultura birraria campana, combinando tradizione e innovazione in ogni singola bottiglia.
Situato in Via Pioppelle, 127, il Birrificio è facilmente raggiungibile sia in auto sia con i mezzi pubblici, grazie a diverse linee di autobus e treni che collegano la zona. Questa comodità lo rende un punto di riferimento non solo per gli abitanti locali, ma anche per i visitatori desiderosi di scoprire sapori autentici e prodotti di qualità.
Un viaggio tra gusto e mito: la birra Nesea
Tra le creazioni più apprezzate del Birrificio Boccale dei Re spicca Nesea, una birra chiara ispirata alle tradizioni bavaresi. Il nome racchiude un forte legame con la mitologia greca: le Nereidi, ninfe marine dalla bellezza straordinaria e simbolo di saggezza. Proprio come queste figure leggendarie, la birra Nesea si presenta come un equilibrio perfetto tra leggerezza e complessità, capace di affascinare e stupire il palato.
Oltre a Nesea, il birrificio produce una gamma di birre artigianali che raccontano la passione e la cura con cui ogni lotto viene preparato. L’obiettivo è offrire un’esperienza sensoriale che unisce ingredienti selezionati, metodi di lavorazione sapienti e un territorio ricco di tradizione.
Come gustare le birre di Boccale dei Re
Il Birrificio offre diverse modalità per assaporare le proprie produzioni:
- Consegna a domicilio, per chi preferisce degustare la birra nella comodità della propria abitazione.
- Asporto, ideale per chi vuole portare a casa un pezzo di Campania e condividere la qualità con amici e familiari.
- Consumazione sul posto, in un ambiente informale e accogliente, pensato per rilassarsi e socializzare sorseggiando una buona birra artigianale.
L’atmosfera del locale è caratterizzata da un clima rilassato e amichevole, con servizi igienici adeguati e un’organizzazione che privilegia il benessere dei clienti.
Gli orari di apertura sono dal lunedì al venerdì, dalle 10:00 alle 19:00, mentre il sabato il birrificio accoglie gli ospiti dalle 10:00 alle 13:00; la domenica resta chiuso.
Per scoprire di più o prenotare le birre preferite, è possibile contattare direttamente il birrificio, dove Michele Sicignano e il suo team saranno lieti di accompagnare ogni appassionato in un viaggio nel gusto, raccontando l’identità e il valore della birra artigianale campana.
Boccale dei Re non è solo una birreria, ma un luogo dove la passione si trasforma in arte, un punto di riferimento per chi vuole vivere la vera essenza della birra made in Italy.