Casa Gigli Castellino: Birra Artigianale e Natura nel Cuore dell’Appennino Modenese
Nel suggestivo scenario dell’Appennino modenese, precisamente nel borgo di Castellino di Brocco a Riolunato, si trova Casa Gigli Castellino, un microbirrificio che unisce tradizione, natura e passione artigianale. Nato nel 2017 dall’intuizione e dal sogno di Gabi Falk e Heinz Tron, una coppia tedesca trapiantata in Italia, questo birrificio ha scelto come sede un’affascinante dimora storica del XVII secolo, la casa natale di Lorenzo Gigli, figura storica locale.
La scelta di questa suggestiva location non è casuale: incastonata tra le montagne, Casa Gigli Castellino riesce a trasmettere un’atmosfera di quiete e autenticità, che si riflette direttamente nelle sue produzioni.
Birre Artigianali dal Carattere Unico
La produzione di Casa Gigli Castellino è un perfetto equilibrio tra la tradizione bavarese e la valorizzazione delle materie prime locali. Ogni birra è caratterizzata da un’identità forte ma raffinata, capace di valorizzare il territorio circostante con tocchi originali e genuini. Tra le birre più amate e rappresentative troviamo:
- San Michele: una Blanche dal profumo fresco e agrumato, arricchita con coriandolo e scorza d’arancia, realizzata con frumento coltivato a chilometro zero nella vicina località di San Michele.
- Krausen: una lager a bassa fermentazione dal carattere pulito e delicato.
- Festbier: una bionda corposa e piacevole, ideale per gli amanti delle birre equilibrate.
- Spezial: speziata e aromatica, capace di sorprendere per complessità e gusto.
- Lorenzator: una doppio malto dal sapore intenso, un omaggio al nome storico della casa.
Non si tratta solo di birra, ma di una vera e propria esperienza sensoriale che racconta storie di cultura, territorio e artigianalità.
Un’Oasi di Relax tra Natura e Storia
Oltre al birrificio, Casa Gigli Castellino offre un’accogliente struttura di Bed & Breakfast, ideale per chi desidera immergersi completamente nell’atmosfera dell’Appennino modenese. Le camere e gli appartamenti, arredati con gusto e rispetto per l’autenticità dell’edificio storico, permettono di vivere un soggiorno davanti a panorami mozzafiato sul Monte Cimone e le montagne circostanti.
Chi ama l’attività all’aria aperta trova in questa zona un punto di partenza perfetto per numerosi sentieri escursionistici, tra cui spicca il suggestivo Sentiero delle Cascate della Pollina, che porta a scoprire spettacolari cascate naturali poco distanti dal borgo.
Dopo una giornata dedicata al trekking o alle passeggiate nella natura incontaminata, nulla è più gratificante di tornare a Casa Gigli Castellino per degustare una birra artigianale fresca, direttamente prodotta in loco, in un ambiente accogliente e familiare.
Casa Gigli Castellino rappresenta più di un microbirrificio: è un connubio di passioni, un luogo dove la storia incontra il presente e dove la birra diventa espressione autentica di un territorio straordinario.