Castel Juval – Unterortl: un gioiello enologico in Val Venosta
Situata tra le maestose montagne dell'Alto Adige, Castel Juval – Unterortl rappresenta un esempio unico di armonia tra natura, tradizione e innovazione. Questa tenuta vitivinicola si trova sulle pendici della collina di Juval, nel comune di Castelbello-Ciardes, all’ingresso della suggestiva Val Senales. Un luogo dove la passione per la montagna e l’arte della vinificazione si incontrano grazie all’impegno di Reinhold Messner, celebre alpinista e fondatore della tenuta nel 1992, e alla dedizione di Gisela e Martin Aurich, attuali gestori della proprietà.
Il terroir e le produzioni di qualità
I vigneti di Unterortl si estendono su circa 4 ettari, posizionati su pendii ripidi e soleggiati con esposizioni da est a sud, tra i 600 e gli 850 metri di altitudine. Il terroir è caratterizzato da un terreno ricco di detriti glaciali e rocce gneiss, che conferisce ai vini una personalità distinta e complessa. Le varietà coltivate sono principalmente:
- Riesling Renano
- Pinot Bianco
- Müller-Thurgau
- Pinot Nero (in quantità più contenuta)
La produzione annua si aggira intorno alle 30.000 bottiglie, con una chiara attenzione alla qualità e alla valorizzazione delle caratteristiche del territorio. Tra le etichette più rappresentative spiccano vari Riesling, ognuno espressione distinta del vigneto da cui proviene:
- Riesling Gletscherschliff: ottenuto da vigneti più giovani, fresco e dinamico
- Riesling Unterortl: selezione delle viti più vecchie con profilo verticale e strutturato
- Riesling Vigna Windbichel: vino di pregio da una singola parcella, vibrante e sapido
Questi vini si distinguono per note aromatiche di agrumi, frutta a polpa bianca e leggere sfumature di erbe alpine, offrendo un sorso equilibrato, minerale e di grande freschezza.
Distillati di eccellenza e accoglienza
Oltre all’attività vitivinicola, Castel Juval – Unterortl è noto anche per la produzione di distillati pregiati. La distilleria utilizza principalmente la frutta coltivata nei propri terreni per creare grappe e acquaviti di frutta dai profumi intensi e autentici. Questi prodotti elevano ulteriormente la reputazione della tenuta, rappresentando una perfetta sintesi tra tradizione locale e alta qualità artigianale.
La tenuta si trova in una posizione panoramica facilmente raggiungibile a piedi o tramite navetta dal parcheggio di Juval, situato tra Stava e Naturno. La cantina è aperta al pubblico il sabato dalle 10:00 alle 16:00, mentre durante la settimana è possibile visitarla su appuntamento, offrendo così a enoturisti e appassionati un’esperienza coinvolgente e autentica.
Castel Juval – Unterortl non è solo una realtà produttiva, ma un luogo dove il carattere unico del territorio altoatesino viene custodito e valorizzato con passione, regalando vini e distillati che raccontano l’identità della Val Venosta in tutta la sua ricchezza.