Caviro Extra: Eccellenza e Innovazione nella Distillazione Sostenibile
Caviro Extra rappresenta un punto di riferimento nel panorama italiano per l’innovazione e lo sviluppo di ingredienti di alta qualità e prodotti a valore aggiunto, nati dalla valorizzazione degli scarti delle filiere agro-alimentari italiane. Questa realtà, nata dall’evoluzione di una storica attività di distillazione, ha saputo trasformarsi in un leader della bioraffinazione 100% biobased, espressione di una competenza tecnologica avanzata e di processi all’avanguardia.
L’azienda si distingue per il suo impegno verso la sostenibilità ambientale e l’economia circolare, puntando a massimizzare il recupero di risorse a partire da sottoprodotti delle industrie vitivinicole e agroalimentari. Un esempio concreto di circolarità applicata è il continuo sviluppo di soluzioni ecosostenibili, tra cui la produzione di energia da fonti rinnovabili come il biometano avanzato, oltre alla promozione di una mobilità sostenibile.
Una Filiera Integrata per Ingredienti di Alta Qualità
Caviro Extra è parte integrante di una cooperativa vitivinicola che vanta:
- Oltre 36.000 ettari di superficie vitata
- 27 cantine socie distribuite in 7 regioni
- 12.400 viticoltori impegnati nella cura delle uve
- Una produzione annua di 615.000 tonnellate di uva
Da questo connubio tra agricoltura e tecnologia nasce la capacità di ricevere e valorizzare più di 100.000 tonnellate di vinacce e fecce ogni anno. Grazie a impianti moderni situati a Faenza, Caviro Extra produce oltre 90 milioni di litri di alcool etilico biobased, un prodotto di qualità superiore ottenuto principalmente da vinacce e zuccheri, con l'aggiunta di cereali, che testimonia il legame profondo con la filiera vitivinicola del Gruppo Caviro, la più grande d’Italia.
I reparti dedicati includono:
- Più impianti di distillazione ad elevata capacità
- Un impianto avanzato di disidratazione con setacci molecolari
- Un magazzino per l’invecchiamento delle acqueviti
- Un impianto di denaturazione in linea per alcool etilico
- Un reparto di miscelazione per bietanolo e benzina (E85)
Il reparto Ricerca e Sviluppo di Caviro Extra collabora attivamente con i clienti per sviluppare soluzioni personalizzate, studi di fattibilità e ricette speciali, assicurando un’offerta sempre innovativa e adattata alle specifiche esigenze dei diversi settori, tra cui:
- Farmaceutico
- Alimentare
- Beverage
- Agronomico
A completare la struttura produttiva c’è un deposito costiero presso il porto di Ravenna, strategicamente attrezzato per facilitare il carico e lo scarico di navi e treni, elemento fondamentale per la gestione efficace della logistica su vasta scala.
Caviro Extra è molto più di una distilleria: è una realtà che lega tradizione e innovazione per offrire ingredienti di alta qualità, promuovendo la sostenibilità e l’eccellenza industriale, valorizzando ogni fase della filiera agroalimentare italiana con un occhio attento al futuro.