Birrificio Centoteste: l’eccellenza artigianale di Tortolì
Il Birrificio Centoteste è una giovane realtà nata nel 2022 nel cuore di Tortolì, in provincia di Nuoro, Sardegna. Nonostante la sua recente apertura, si è rapidamente affermato come un punto di riferimento nel panorama dei microbirrifici artigianali italiani, grazie a birre capaci di coniugare tradizione e innovazione. La passione per la qualità e per la sperimentazione rende ogni produzione un’esperienza di gusto unica, perfetta per chi ama scoprire nuovi sapori nel mondo della birra.
Birre artigianali con un carattere deciso
Il centro dell’offerta del Birrificio Centoteste ruota attorno a birre dal carattere ben definito, preparate con ingredienti selezionati e tecniche di lavorazione attente ad esaltare le peculiarità di ogni stile. Tra le birre più amate spiccano:
- Leppa APA: una American Pale Ale dal 5,1% di alcol, che si distingue per un perfetto equilibrio tra il malto e il luppolo. Le sue note agrumate e il retrogusto secco la rendono ideale per chi cerca un sapore fresco e deciso.
- Beeritta: questa Munich Helles al 4,8% presenta un colore dorato brillante e un gusto delicato, perfetto per chi desidera una birra leggera e rinfrescante, perfetta per ogni occasione.
- Leppa IPL: una Classic American Pilsner dal 5,1%, che unisce la leggerezza tipica delle pilsner ai profumi intensi dei luppoli americani, regalando una bevuta fresca e piacevole.
Una tappa obbligata per gli amanti della birra in Sardegna
Situato in Strada Complementare Mandas Arbatax Retro, 08048 Tortolì (NU), il Birrificio Centoteste è un esempio di come la passione artigianale possa trasformarsi in prodotto di alta qualità in un territorio ricco di tradizioni. Ogni birra racconta una storia di cura, ricerca e attenzione ai dettagli, elementi che valorizzano l’esperienza di chi sceglie di degustarle.
Il birrificio, pur essendo giovane, ha già conquistato molti estimatori, non solo in Sardegna, ma in tutta Italia. La sua produzione limitata, ma attentamente curata, rappresenta un invito a scoprire non solo il gusto autentico, ma anche la capacità di un territorio di esprimersi attraverso una tradizione birraria contemporanea e vibrante.
Per chi desiderasse scoprire di più o entrare in contatto con il birrificio, è disponibile un numero telefonico diretto e un indirizzo mail per informazioni e richieste. La passione e l’attenzione al cliente ne fanno una realtà da seguire con interesse per chi vuole esplorare il meglio della birra artigianale italiana.