La Storia della Distilleria Ceschia: Tradizione e Innovazione
Fondata nel 1886 a Nimis, in provincia di Udine, la Distilleria Ceschia è un vero e proprio simbolo di eccellenza nel panorama delle distillerie italiane. Tutto ebbe inizio con Giacomo Ceschia, un uomo visionario che, armato di passione e ingegno, percorreva i paesi della regione con il suo carretto per raccogliere vinacce e frutta direttamente dagli agricoltori locali. Grazie all’alambicco che lui stesso aveva costruito, uno dei primi alambicchi ambulanti dell’epoca, trasformava queste materie prime in distillati di altissima qualità, dando vita a un modello di produzione innovativo che ancora oggi rappresenta un pilastro della tradizione friulana.
L’alambicco ambulante, pur essendo ormai un ricordo, incarna lo spirito dinamico e sperimentale che ha caratterizzato la distilleria fin dalle sue origini. La cura artigianale, combinata con la ricerca costante della qualità, si è tramandata di generazione in generazione, mantenendo intatto il carattere autentico di questo marchio storico.
Il Territorio e la Qualità dei Prodotti Ceschia
La distilleria è situata nel cuore della magnifica “conca” di Ramandolo, area celebre per la produzione dell'omonimo vino pregiato. Questo anfiteatro naturale, formato da colline dolci e coltivate su antichi terrazzi, offre un contesto unico che favorisce la crescita di vigneti e frutteti grazie a un clima particolare fatto di sole intenso alternato a piogge lievi ma persistenti.
Questi fattori ambientali sono fondamentali per fornire materie prime di altissima qualità, che si riflettono nella purezza e nel carattere distintivo dei distillati Ceschia. La passione per gli aromi sinceri si traduce in una vasta gamma di prodotti che omaggiano le tradizioni locali, ma che allo stesso tempo mostrano una contemporaneità elegantemente bilanciata.
Elementi distintivi della Distilleria Ceschia
- Produzione artigianale basata sulla lavorazione di vinacce e frutta locali
- Uso di tecniche tradizionali affiancate da innovazioni tecnologiche
- Posizionamento unico nella conca di Ramandolo, tra colline terrazzate e clima ideale
- Attenzione alla selezione della materia prima, per distillati dal gusto autentico e inconfondibile
La storia di Ceschia è un vivido esempio di come innovazione e tradizione possano convivere armoniosamente, dando vita a distillati che raccontano il sapore e l’anima di un territorio unico. Ogni bottiglia è una testimonianza di quel legame forte con la terra friulana, di un lavoro paziente e appassionato che continua a scrivere pagine importanti nell’araldica delle distillerie italiane.