Conservatorio botanico "I Giardini di Pomona" a Cisternino
Nel cuore della Valle d'Itria, tra paesaggi incontaminati e borgate storiche, si trova il Conservatorio botanico "I Giardini di Pomona", un luogo dedicato alla salvaguardia e alla valorizzazione della flora mediterranea e pugliese. Situato nelle vicinanze di Cisternino, a pochi chilometri da Martina Franca, questo spazio rappresenta una vera e propria oasi verde dove natura e cultura si incontrano.
Il giardino botanico ospita una varietà di piante rare e specie endemiche del territorio, alcune delle quali minacciate dall’urbanizzazione e dai cambiamenti climatici. I visitatori possono apprezzare percorsi suggestivi e immersivi che si snodano tra alberi secolari, arbusti aromatici e fiori dalle tonalità vivaci, offrendo un’esperienza sensoriale avvolgente che stimola la curiosità e il rispetto per l’ambiente.
Un percorso tra bellezza e biodiversità
Passeggiando tra i vialetti del conservatorio, si ha la possibilità di ammirare:
- Specie autoctone tipiche della macchia mediterranea
- Coltivazioni di piante officinali usate tradizionalmente in erboristeria
- Rare varietà di agrumi, da cui il nome Pomona, in omaggio alla dea romana dei frutti
- Angoli di pace con aree pic-nic e zone di osservazione botanica
Il progetto dei Giardini di Pomona non si limita alla semplice esposizione di piante, ma si propone anche come un centro di studio e di educazione ambientale. Organizza regolarmente visite guidate, laboratori per adulti e bambini, e attività didattiche volte a diffondere la conoscenza della biodiversità locale e l’importanza della sua tutela.
Qui, natura e uomo collaborano per mantenere vivo un patrimonio naturale prezioso e poco conosciuto, offrendo a chiunque la possibilità di cimentarsi in un’esperienza educativa, rilassante e rigenerante.
Esplorare il Conservatorio botanico "I Giardini di Pomona" significa immergersi in un angolo autentico d’Italia, dove la bellezza dei paesaggi si sposa con l’impegno per la conservazione e la valorizzazione della natura mediterranea. Una meta ideale per chi ama le escursioni verdi, la botanica o semplicemente desidera trascorrere qualche ora di tranquillità lontano dal caos cittadino.