Distilleria D’Auria: Tradizione, Qualità e Innovazione nel Cuore dell’Italia
La Distilleria D’Auria rappresenta un’eccellenza nel panorama delle distillerie italiane, grazie a un’esperienza consolidata nel settore e a una rigorosa selezione delle materie prime. Questo connubio di tradizione e cura artigianale ha permesso di raggiungere alti standard qualitativi, garantendo prodotti non solo pregiati ma anche genuini, in grado di soddisfare le esigenze di mercati differenti.
L’eccellenza delle materie prime e la loro lavorazione
Il segreto della qualità dei prodotti D’Auria risiede nella scelta attenta delle materie prime: vinaccia e feccia. Questi elementi, frutto del ciclo naturale della produzione vinicola, sono lavorati annualmente in quantità importanti, mantenendo sempre uno standard elevato. La vinaccia, al centro di tutto il processo produttivo, viene trasformata attraverso diverse fasi per ottenere diverse materie prime:
- Alcol e grappa: prodotti base che identificano la tradizione distillatoria di D’Auria, con un’attenzione particolare alla purezza e alla ricchezza di aromi.
- Vinaccioli: da cui si estrae un pregiato olio di semi che trova impiego in diversi settori.
- Buccetta: utilizzata come integratore mangimistico, per valorizzare sottoforme la materia prima.
Ma il ciclo virtuoso della Distilleria D’Auria non si ferma qui. Anche la vinaccia esausta, una volta che l’alcol è stato estratto, viene valorizzata come ingrediente fondamentale per la produzione di compost e concimi organici, rimanendo così un tassello importante dell’economia circolare.
Sostenibilità e efficienza energetica
Un altro aspetto distintivo della Distilleria D’Auria è la capacità di integrare sostenibilità e innovazione. La vinaccia esausta è infatti impiegata come combustibile nella centrale termica interna, rendendo più economica e autonoma la produzione di vapore ed energia elettrica necessaria allo stabilimento. Questo sistema consente alla distilleria di essere quasi del tutto indipendente dai combustibili fossili esterni come il metano, riducendo sensibilmente l’impatto ambientale dell’intero processo produttivo.
D’Auria unisce quindi tradizione distillatoria, sostenibilità ambientale e innovazione tecnologica, confermandosi come un punto di riferimento per chi cerca prodotti di qualità superiore, rispettosi dell’ambiente e radicati nel patrimonio enogastronomico italiano.