Distilleria Antonellis: l’arte della grappa nel cuore dell’Irpinia
Fondata nel 2009 dal Maestro Distillatore Paolo Saverio Antonellis, la Distilleria Antonellis sorge a Venticano, in provincia di Avellino, nel cuore della media bassa Valle del Calore. Questa giovane realtà si distingue per l’attenzione maniacale alla qualità delle materie prime e per l’abilità artigianale con cui trasforma le vinacce in autentici distillati d’eccellenza.
Le uve utilizzate provengono esclusivamente dalle migliori cantine vitivinicole irpine e vengono selezionate e lavorate separatamente per mantenere intatte le peculiarità organolettiche di ogni singolo vitigno. Questa cura garantisce una gamma di grappe monovitigno in cui emergono chiaramente il carattere e i profumi unici dei territorî d’origine.
Paolo Saverio Antonellis: passione, sapienza e amore per la terra
Il cuore pulsante della distilleria è senza dubbio Paolo Saverio Antonellis, un artigiano che ha fatto dell’innovazione rispettosa della tradizione il suo metodo. La sua storia è intimamente legata allo studio appassionato e alla sperimentazione continua: ha imparato a distillare visitando i vigneti e confrontandosi con i produttori locali, ricercando con dedizione la tecnica ideale per esaltare la grappa senza alterarne l’identità territoriale.
La cultura contadina e la lunga tradizione agricola dell’Irpinia hanno ispirato Paolo Saverio a valorizzare i vitigni simbolo della regione, tra cui:
- Taurasi
- Fiano di Avellino
- Greco di Tufo
Questi vitigni, riconosciuti a livello DOC e DOCG, sono la linfa del territorio e la materia prima fondamentale per produzioni di pregio. Recuperare le vinacce, cioè gli scarti della vinificazione, e trasformarle in una grappa di alta qualità è l’obiettivo che ha guidato Antonellis sin dall’inizio, dando vita a prodotti che raccontano la storia e la vocazione del territorio.
Una distilleria tra tradizione e innovazione
La Distilleria Antonellis si avvale di impianti moderni, accuratamente progettati e adattati nel tempo, grazie alle continue sperimentazioni di Paolo Saverio. Questa combinazione di tecnologia e sapienza artigianale permette di distillare con cura ogni singola vinaccia, rispettando le caratteristiche aromatiche e gustative dell’uva di origine.
L’unicità della grappa Antonellis risiede proprio nella capacità di mantenere intatta l’essenza del territorio attraverso:
- Distillazione artigianale affinata nel tempo
- Selezione rigorosa delle vinacce provenienti da vitigni pregiati
- Rispetto per le tradizioni locali unite a una visione innovativa
- Focus sulla qualità senza compromessi
Questa è una storia di passione e dedizione — un viaggio che unisce cultura, territorio e innovazione per regalare all’Italia e al mondo l’eccellenza di una grappa che parla di radici profonde e di un futuro promettente.