Distilleria Aquileia: Tradizione e Innovazione nella Cultura Italiana della Distillazione
Fondata nel 1965 da Flavio Comar, la Distilleria Aquileia rappresenta un esempio eccellente di come la passione per l’arte distillatoria possa sposarsi con l’innovazione tecnologica, mantenendo sempre salde le radici nella tradizione italiana. Situata in una regione ricca di storia enogastronomica, la distilleria è un punto di riferimento per gli amanti dei distillati di alta qualità.
Uno degli elementi distintivi della Distilleria Aquileia è la presenza di due alambicchi, che incarnano perfettamente il connubio tra passato e presente:
- Un alambicco discontinuo del 1938, vero gioiello dell’artigianato tradizionale, utilizzato per distillazioni particolarmente curate e di alta qualità.
- Un alambicco continuo, installato al momento dell’apertura della distilleria, pensato per un processo produttivo più efficiente ma senza rinunciare allo standard qualitativo.
Questa doppia tecnologia consente alla distilleria di diversificare i prodotti, proponendo distillati che esaltano il patrimonio aromatico degli ingredienti con metodi sia classici sia moderni.
La filosofia della Distilleria Aquileia
La distilleria crede fermamente nella valorizzazione delle materie prime locali e nella sostenibilità del processo produttivo. La cura nella selezione degli ingredienti, abbinata a anni di esperienza famigliare, permette di ottenere prodotti unici, riconosciuti per il loro carattere intenso e raffinato.
Caratteristiche principali:
- Passione e tradizione che si tramandano di generazione in generazione.
- Innovazione tecnologica senza perdere l’identità storica.
- Ingredienti di alta qualità, scelti con attenzione.
- Processo produttivo artigianale, calibrato per ogni tipologia di distillato.
La gamma prodotta spazia da grappe classiche a liquori e distillati speciali, pensati per esaltare sapori autentici e per soddisfare le esigenze di un pubblico sempre più esigente, appassionato di eccellenza italiana.
Scegliere Distilleria Aquileia significa immergersi in una storia di dedizione che celebra il valore della cultura italiana della distillazione, portando sulle tavole prodotti capaci di raccontare la tradizione con un tocco di modernità.