Distilleria Beccaris: Tradizione e Passione nella Grappa Italiana
La Distilleria Beccaris nasce nel 1951 quasi per caso, grazie a un “gioco di prestigio” che ha segnato l’inizio di un’avventura fatta di passione, artigianalità e amore per la terra. Il fondatore, il Cav. Uff. Elio Beccaris, si trovava di fronte a una scelta importante: aprire una distilleria, una cantina o un acetificio. A decidere fu il figlio Carlo, ancora neonato, che estrasse dal cappello il biglietto che indicò la distilleria, dando così il via a una storia familiare e imprenditoriale unica.
Conoscere la figura di Carlo Beccaris è fondamentale per comprendere la filosofia che guida oggi l’azienda: un equilibrio perfetto tra tradizione e innovazione, dove la cura artigianale e la passione si traducono in prodotti di altissima qualità. La famiglia, da sempre al centro del progetto, porta avanti con dedizione il patrimonio trasmesso dal fondatore, coinvolgendo oggi la terza generazione, con Marco e Paolo che combinano idee fresche a un profondo rispetto per la tradizione.
La qualità delle grappe Beccaris: un percorso di eccellenza
Ogni anno, al termine dell’estate, prende avvio il ciclo di produzione con la selezione delle vinacce migliori, provenienti da una zona vitivinicola d’eccellenza che si estende dalla bassa Langa alle prime colline del Monferrato. Qui, la qualità della materia prima è il segreto iniziale per creare distillati di pregio, che passano poi attraverso un rigoroso processo di distillazione, invecchiamento e imbottigliamento.
Tra le specialità della casa spicca la grappa di Moscato, considerata il vero “cavallo di battaglia” della distilleria, caratterizzata da un invecchiamento minimo di tre anni. Questo distillato si presenta con un colore ambrato intenso e un sapore morbido, capace di conquistare anche i palati più esigenti.
Altre etichette di rilievo includono:
- Stravecchia: una grappa invecchiata per almeno dieci anni in fusti di rovere di Slavonia, frutto di una miscela pregiata di Nebbiolo, Moscato e Barbera.
- Le esclusive bottiglie Vis Aurea e Stilla di Sole, nate dall’invecchiamento decennale della grappa di Moscato, che uniscono eleganza estetica a una complessità aromatica straordinaria.
Nonostante l’espansione e il successo, la Distilleria Beccaris mantiene intatto il suo carattere di azienda a conduzione familiare, dove ogni bottiglia racconta una storia di territorio, passione e artigianalità. Il lavoro quotidiano di innovazione, soprattutto nel design di bottiglie e etichette curato oggi da Marco e Paolo, si sposa perfettamente con la volontà di preservare l’autenticità di un prodotto che è vera espressione dell'Italia migliore.