La storia e la tradizione della Distilleria Dellavalle
La Distilleria Dellavalle nasce nel 1983 a Vigliano d’Asti, nel cuore pulsante della tradizione vitivinicola piemontese. Fondata da Roberto Dellavalle, enologo di grande esperienza e appassionato conoscitore del mondo del vino e della grappa, l’azienda rappresenta un perfetto connubio tra storia, tecnica e passione artigiana.
In oltre trent’anni di attività, la distilleria ha saputo coniugare innovazione e tradizione, investendo in ricerche di mercato mirate e perfezionando continuamente le tecniche di produzione per offrire prodotti di altissimo livello, destinati a una clientela esigente. L’azienda è infatti riconosciuta come una realtà artigianale di eccellenza, capace di mantenere saldi i valori delle radici piemontesi pur evolvendosi costantemente.
Questo patrimonio si sta ora arricchendo grazie al passaggio generazionale, con i figli Lorenzo e Federica che proseguono il lavoro con lo stesso entusiasmo e attenzione meticolosa. Importante è anche il ruolo di Paola, moglie di Roberto, che da sempre supporta attivamente l’azienda, mantenendo vivo lo spirito di famiglia e coesione nel team.
Tecnica di produzione e impianti all’avanguardia
La Distilleria Dellavalle si distingue soprattutto per l’uso di un impianto di distillazione discontinuo a bagnomaria, una tecnologia che consente di preservare al massimo i profumi e le caratteristiche organolettiche delle materie prime, selezionate con cura tra vinacce fresche provenienti da uve locali. Questa attenzione alla materia prima è fondamentale per ottenere distillati di qualità superiore.
Una delle peculiarità che rende unica questa distilleria è la particolare tecnica di invecchiamento. Oltre ai tradizionali 18 mesi all’interno di barriques di rovere, la grappa di Barbera viene sottoposta ad un processo di affinamento che può raggiungere persino i 10 anni. Durante questo lungo periodo, le barriques vengono selezionate con estrema cura: sono botti che hanno precedentemente ospitato vini pregiati e distillati come Marsala, Passito di Pantelleria, Porto, Whisky, Picolit e Malvasia delle Lipari.
Questo metodo consente alla grappa di estrarre dagli strati più profondi del legno una complessità aromatica straordinaria, donando al prodotto finale profumi intensi e inconfondibili.
I punti di forza della Distilleria Dellavalle:
- Produzione artigianale e controllata ad ogni fase.
- Vinacce fresche selezionate con rigore provenienti dal Piemonte.
- Distillazione a bagnomaria discontinuo per qualità e purezza.
- Invecchiamento prolungato in barriques pregiate per aromi unici.
- Passaggio generazionale a garanzia di continuità e innovazione.
- Flessibilità nel rispondere a esigenze di nicchia del mercato.
La cura e la dedizione che caratterizzano la Distilleria Dellavalle si riflettono in ogni bottiglia, raccontando una storia di autenticità, passione e rispetto per la migliore tradizione italiana della distillazione.