Distilleria Francesco: Passione e Tradizione tra Vigne e Montagne
Nel cuore di Santa Massenza, un luogo unico nel suo genere dove il clima mediterraneo abbraccia quello continentale, si trova la splendida realtà della Distilleria Francesco e Alessandro Poli. Questa zona, rinomata per la sua antica tradizione viticola e distillatoria, rappresenta il perfetto connubio tra natura, storia e innovazione.
Fin dal 1998, l’azienda ha scelto di adottare metodi di coltivazione biologica, andando oggi oltre con l’integrazione di pratiche biodinamiche. Un’impronta sostenibile che si riflette nella qualità straordinaria dei suoi prodotti, espressione autentica del territorio e della biodiversità locale.
Vini e Distillati d’eccellenza tra storia e innovazione
Tra le varietà più preziose coltivate nei vigneti della distilleria spicca la Nosiola, unica uva autoctona trentina a bacca bianca, da cui nasce il celebre Vino Santo Trentino. La rinascita di un antico vigneto in località Sottovi, sulle colline sopra il lago, testimonia l’impegno nel recupero delle radici storiche: già nel XVI secolo si celebrava l'eccezionale Vino Santo di Santa Massenza, apprezzato in banchetti regali e festeggiamenti illustri.
La prima vendemmia di Nosiola risale al 1985 e dal 1990 la distilleria produce il proprio Vino Santo, risultato di una paziente e lunga maturazione in botti di rovere e acacia, che dà vita a un vino dolce raffinato e unico nel suo genere.
Non solo bianchi, però: attorno a Santa Massenza crescono anche vitigni a bacca rossa come Schiava, Rebo, Lagrein e Cabernet Sauvignon. La produzione si arricchisce inoltre di innovazioni ecosostenibili, come il vigneto di varietà resistenti a malattie naturale piantato a 550 metri di altitudine, in località Naran, dove crescono i vitigni Bronner e Solaris. Da queste uve nasce il "Naranis", un vino di montagna a impatto zero, simbolo dell’equilibrio tra uomo e ambiente.
Alcuni punti distintivi della Distilleria Francesco:
- Coltivazione biologica e biodinamica
- Recupero e valorizzazione di vigneti storici
- Produzione di Vino Santo Trentino di altissima qualità
- Vini rossi e bianchi dai profili autentici e territoriali
- Impegno verso pratiche agricole sostenibili e vini naturali
La Distilleria Francesco è molto più di una semplice azienda vinicola o distillatoria: è un luogo dove la tradizione si fonde con la sostenibilità, e dove ogni bottiglia racconta la storia di un territorio ricco di fascino e autenticità. Attraverso la cura meticolosa e la passione per il proprio lavoro, Francesco e Alessandro Poli continuano a trasmettere un patrimonio enogastronomico prezioso, capace di emozionare e conquistare gli amanti dei grandi vini italiani.