The Best Italy it
The Best Italy it
EccellenzeExperienceInformazioni

Distilleria Frassine

Distilleria Frassine, dal 1901 in Franciacorta, produce grappa artigianale di alta qualità con metodo tradizionale e distillazione a bassa temperatura.

Distilleria Frassine - Immagine principale che mostra l'ambiente e l'atmosfera

Galleria Foto

Distilleria Frassine - Immagine 1

Distilleria Frassine: Tradizione e Qualità Artigianale nella Grappa Italiana

La Distilleria Frassine nasce nel 1901 a Gussago, nel cuore della Franciacorta, grazie all’intuizione di Giovanni Frassine, vinificatore e proprietario di vigneti collinari. Affascinato dalla possibilità di valorizzare un sottoprodotto della vinificazione, Giovanni iniziò a distillare le vinacce, creando così una grappa che ben presto si distinse per la sua qualità superiore. Questa lavorazione artigianale caratterizzava già da allora la sua produzione, elevando la grappa Frassine a simbolo di eccellenza in un mercato di nicchia.

Nel corso degli anni la distilleria ha consolidato la sua posizione, aumentando gradualmente la produzione per rispondere alle crescenti richieste senza mai rinunciare ai suoi valori fondanti. Nel 1909 ricevette la prestigiosa Medaglia d’Oro dalla Camera di Commercio, a riconoscimento della qualità e dell’impegno costante. Negli anni successivi il testimone è passato alla famiglia: dal figlio Ottavio e poi al nipote PierGiulio, che negli anni Sessanta ha rivoluzionato il processo produttivo, sostituendo l’impianto a fuoco diretto con caldaiette a vapore, garantendo una distillazione più delicata e un prodotto finale più morbido e aromatico.

L’Eccellenza di un Processo Produttivo Unico

La vera forza della Distilleria Frassine risiede nella sua produzione artigianale, svolta con impianti a ciclo discontinuo, tecnologia adottata da pochissime distillerie in Lombardia (appena cinque). Questo metodo, sebbene più costoso rispetto agli impianti a ciclo continuo comunemente utilizzati, permette di distillare a temperature più basse, preservando tutti gli aromi e garantendo una grappa dalla morbidezza e complessità uniche.

Un ingrediente segreto che si traduce nella produzione di grappe di altissima qualità, pensate per un consumatore esperto e attento, che sa riconoscere le caratteristiche distintive di una grappa superiore. La Distilleria Frassine si rivolge a questo pubblico di intenditori, mantenendo salda la propria filosofia artigianale e resistendo alle pressioni del mercato di massa.

Canali di Distribuzione e Promozione

Con l’evoluzione del mercato e l’affermazione della grande distribuzione, la Distilleria ha scelto di non scendere a compromessi sulla qualità modificando il processo produttivo per inserirsi nella grande distribuzione. Invece, ha sviluppato un canale di vendita diretto, rivolgendosi a bar, trattorie e ristoranti, oltre che direttamente al pubblico. Questa strategia ha permesso di fidelizzare una clientela esigente, valorizzando il prodotto nella giusta dimensione.

La promozione si affida a strumenti tradizionali ma efficaci, come spazi pubblicitari su quotidiani locali e brochure distribuite in occasioni di sagre e manifestazioni sportive, rivolgendosi a un pubblico consapevole e amante delle eccellenze italiane.

Prezzo e Valore

La definizione del prezzo segue il modello cost-plus pricing, con un ricarico del 20% sui costi di produzione. Questo approccio riflette esattamente il valore percepito dagli acquirenti, che riconoscono la qualità, la cura artigianale e la storia di un prodotto che incarna lo spirito delle distillerie italiane d’eccellenza.


La Distilleria Frassine si conferma così un esempio di come la tradizione, la passione e l’innovazione possano convivere in un prodotto esclusivo, capace di raccontare una storia secolare di autentica maestria italiana.

Scopri Gussago, affascinante paese della Lombardia ricco di storia, natura e tradizioni, ideale per visitare e vivere un'esperienza autentica in Italia.

Vuoi promuovere la tua eccellenza?

Unisciti alle migliori eccellenze italiane presenti su TheBestItaly

Richiedi Informazioni

Latest Articles

Le migliori attività all'aperto a Parma | Natura e storia 2025
Natura e Avventura

Le migliori attività all'aperto a Parma | Natura e storia 2025

Discover the best outdoor activities in Parma: walks, hikes, and castle tours. Experience the outdoors in one of Italy’s most charming cities.

Attrazioni culturali a Bari: una guida ai tesori della Puglia 2025
Cultura e Storia

Attrazioni culturali a Bari: una guida ai tesori della Puglia 2025

Scopri le attrazioni culturali di Bari tra arte, storia e musei. Visita i principali luoghi di interesse e vivi il fascino autentico della Puglia. Leggi ora!

Le migliori attrazioni di Perugia: guida completa 2025
Architettura e Design

Le migliori attrazioni di Perugia: guida completa 2025

Scopri le migliori attrazioni di Perugia tra arte, storia e cultura. Visita musei, siti storici e ristoranti stellati Michelin. Leggi la guida completa.

Tre giorni a Catania: una guida completa per vivere la città
Città e Regioni

Tre giorni a Catania: una guida completa per vivere la città

Scopri come vivere Catania in 72 ore con la nostra guida completa. Visita monumenti, musei, eventi e scopri utili opzioni di trasporto. Leggi ora!

Attrazioni culturali a Napoli: Guida essenziale 2025
Cultura e Storia

Attrazioni culturali a Napoli: Guida essenziale 2025

Scopri le migliori attrazioni culturali di Napoli, dal centro storico ai musei unici. Leggi la guida completa e vivi l'arte napoletana.

Attrazioni culturali a Genova: musei e siti storici da visitare
Cultura e Storia

Attrazioni culturali a Genova: musei e siti storici da visitare

Scopri le migliori attrazioni culturali di Genova, tra cui musei, palazzi storici e siti unici. Leggi la guida completa per una visita indimenticabile.

Scopri le migliori attrazioni di Pisa: guida 2025
Architettura e Design

Scopri le migliori attrazioni di Pisa: guida 2025

Le migliori attrazioni di Pisa ti aspettano! Scopri la famosa Piazza dei Miracoli e altre gemme storiche. Leggi la guida per un’esperienza indimenticabile.

Attrazioni culturali a Trieste: Guida 2025 alle gemme
Cultura e Storia

Attrazioni culturali a Trieste: Guida 2025 alle gemme

Scopri le migliori attrazioni culturali di Trieste, dai musei storici ai castelli. Leggi la guida completa per esplorare il patrimonio unico di Trieste.

Attrazioni culturali a Padova: musei, arte e storia da non perdere
Cultura e Storia

Attrazioni culturali a Padova: musei, arte e storia da non perdere

Scopri le migliori attrazioni culturali di Padova: musei, monumenti e siti d'arte. Esplora la storia e l'arte della città con la nostra guida completa.

Cibo e Vino a Trieste: I Migliori Ristoranti Michelin 2025
Cibo e Vino

Cibo e Vino a Trieste: I Migliori Ristoranti Michelin 2025

Scopri il cibo e il vino di Trieste con i migliori ristoranti Michelin. Esplora sapori unici e una cucina gourmet. Leggi la guida completa e vivi l'esperienza.

Cibo e Vino a Parma: Migliori Ristoranti Michelin 2025
Cibo e Vino

Cibo e Vino a Parma: Migliori Ristoranti Michelin 2025

Discover the best food & wine in Parma with unique Michelin-starred restaurants. Read the complete guide and let yourself be captivated by the authentic flavors of the region.

Cibo e Vino a Catania: le migliori esperienze da provare nel 2025
Cibo e Vino

Cibo e Vino a Catania: le migliori esperienze da provare nel 2025

Discover the best food & wine in Catania with local venues, native wines, and traditional dishes. Guides, restaurants, and wineries not to be missed. Read the guide