Distilleria Friulia: L'Arte della Grappa Friulana
La Distilleria Friulia rappresenta un'eccellenza nel mondo della distillazione italiana, dove la qualità del prodotto nasce da una profonda attenzione alle materie prime e da meticolosi processi artigianali. Il segreto per realizzare una grappa di alta qualità, come la celebre Sgnape dal Fogolâr, risiede nella selezione e nello stoccaggio accurato delle vinacce, nonché nell'adozione di tecniche di distillazione raffinate.
Le vinacce utilizzate provengono esclusivamente da cantine e aziende agricole situate nel cuore del Friuli, a pochi chilometri dalla distilleria, garantendo freschezza e genuinità. Al loro arrivo, le vinacce vengono insilate con un sistema all’avanguardia che permette di aggiungere lieviti selezionati e di controllare l’acidità (pH). Questo processo è cruciale per assicurare una fermentazione ottimale, soprattutto nel caso delle vinacce vergini.
Il Processo di Distillazione e Affinamento
La fermentazione avviene sotto stretto controllo, e le vinacce fermentate vengono distillate nel minor tempo possibile per evitare la formazione di muffe o difetti. La prima distillazione produce una flemma, un distillato a bassa gradazione, che viene poi sottoposto a una seconda distillazione usando un sistema discontinuo con caldere a bagnomaria a vapore e colonna discontinua.
Alcune piccole partite di materia prima, invece, vengono distillate direttamente nelle caldaie a vapore per esaltarne le caratteristiche uniche.
Dopo la distillazione, ogni lotto viene esaminato dall’Ufficio delle Dogane, che preleva campioni per analisi approfondite. Solo dopo il rilascio del certificato di conformità, il distillatore può procedere con la fase successiva: l’affinamento.
Il prodotto ottenuto viene lasciato riposare nei magazzini per un periodo di maturazione, fondamentale per sviluppare un bouquet ricco e complesso. In questa fase si assiste alla vera magia artigianale: i Mastri Distillatori selezionano con cura le migliori grappe di singolo vitigno e le miscelano con abilità per creare un blend equilibrato e raffinato.
Caratteristiche Distintive della Distilleria Friulia
- Selezione scrupolosa delle vinacce a km zero, provenienti dal territorio friulano
- Fermentazione controllata con lieviti selezionati e gestione dell’acidità
- Distillazione tradizionale e moderna con sistema discontinuo e caldaie a vapore
- Analisi e certificazione doganale per garantire la purezza e legalità del prodotto
- Affinamento in magazzino per esaltare il profilo aromatico della grappa
- Blend creati da Mastri Distillatori esperti, per un prodotto finale armonioso e unico
La Distilleria Friulia unisce tradizione, tecnologia e passione per offrire una grappa che è un vero simbolo del territorio friulano, capace di soddisfare i palati più esigenti grazie a un processo produttivo rigoroso e artigianale.