Distilleria Nardini: Tradizione e Innovazione nel Cuore dell’Italia
La Distilleria Nardini, fondata nel 1779, è la più antica d’Italia e rappresenta un autentico simbolo della tradizione italiana nel mondo della grappa. Situata nel cuore di Bassano del Grappa, la Grapperia sul Ponte è la sede storica e un vero gioiello incastonato sulle rive del fiume Brenta. Questo luogo suggestivo, riconosciuto tra i Locali Storici d’Italia, conserva intatto il fascino del passato, offrendo a residenti e visitatori un’atmosfera unica dove gustare un aperitivo all’insegna dell’eleganza e della storia.
Un luogo carico di emozioni e di storia
La Grapperia sul Ponte non è solo una distilleria; è un ambiente trasversale e vivace dove si intrecciano le storie di Bassano e del suo popolo. Da più di due secoli, qui si assapora la magia di un prodotto artigianale legato indissolubilmente al territorio. L’esperienza di sedersi ad un tavolo affacciato sul Brenta, circondati da un ambiente che ha attraversato le epoche europee, è unica: ogni sorso di grappa racconta non solo un gusto, ma anche una tradizione fatta di passione e ricerca.
Innovazione e sostenibilità a Monastier di Treviso
Oggi la Distilleria Nardini guarda anche al futuro con la sede produttiva di Monastier di Treviso, dove avviene la distillazione in ciclo continuo. Questo moderno impianto è in costante dialogo con la storica Grapperia di Bassano, creando un perfetto equilibrio tra innovazione e artigianalità. Qui, ogni fase del processo viene monitorata con estrema attenzione per garantire prodotti dal carattere unico e riconoscibile.
Un aspetto distintivo della distilleria è l'attenzione al rispetto ambientale: i sottoprodotti della distillazione non vengono semplicemente scartati, ma trasformati in nuove risorse utili in diversi ambiti, confermando così l’impegno di Nardini verso un modello produttivo sostenibile. Questo approccio ecologico non solo tutela il territorio, ma arricchisce l’intera filiera produttiva con soluzioni innovative e responsabili.
Perchè scegliere la Distilleria Nardini?
- Storia: la più antica distilleria d’Italia con oltre 240 anni di esperienza.
- Territorio: orgoglio di Bassano del Grappa, legata profondamente al territorio Veneto.
- Qualità artigianale: prodotti realizzati con metodi tradizionali uniti a tecnologie d’avanguardia.
- Sostenibilità: processo produttivo attento all’ambiente e valorizzazione dei sottoprodotti.
- Atmosfera unica: la Grapperia sul Ponte è un locale storico che regala un’esperienza senza eguali.
La Distilleria Nardini rappresenta così un connubio perfetto tra passato e presente, dove la tradizione si sposa con l’innovazione per offrire eccellenze italiane dal carattere deciso e inconfondibile. Ogni bottiglia racconta una storia fatta di sapienza, territorio e rispetto per la natura, rendendo Nardini un punto di riferimento imprescindibile per chi ama la grappa e il made in Italy.