La Distilleria Prete: un sogno tra i Monti Lepini
Nata dal desiderio di riscoprire e valorizzare le tradizioni italiane, la Distilleria Prete affonda le sue radici nella passione e nella tenacia di Stefano, che nel 2014 ha trasformato un vecchio rudere situato tra le montagne di Supino, ai piedi del Monte Gemma, in un laboratorio artigianale unico nel suo genere. Quello che era un edificio abbandonato è diventato una micro-distilleria dotata di un alambicco semplice, alimentato a fuoco diretto e munito di deflammatore per garantire una distillazione con riflusso di qualità superiore.
La produzione è frutto di un attento equilibrio tra metodo tradizionale e innovazione: si realizzano infatti grappa e brandy italiano tramite doppia distillazione a vinacce emerse, preservando i sapori autentici della tradizione, mentre il gin viene prodotto da alcol ad accisa assolta, con particolare cura e passione.
Un percorso fatto di passione, fatica e territorio
La storia della Distilleria Prete è molto più che una semplice attività produttiva; è il racconto di un sogno che ha attraversato cinque anni di lavoro intenso tra progettazione e realizzazione. Dietro ogni bottiglia si cela la forza di volontà di Stefano e della sua famiglia, unita alla volontà di raccontare sapori veri, profondi e radicati nel territorio.
Il luogo stesso è parte integrante di questa magia: incastonata nel selvaggio e suggestivo paesaggio dei Monti Lepini, la distilleria rispecchia la bellezza e il carattere autentico della natura che la circonda.
Gli ingredienti che rendono speciale la Distilleria Prete si potrebbero così sintetizzare:
- Passione per il Made in Italy e per le tradizioni enogastronomiche italiane;
- Dedizione artigianale nella scelta delle tecniche di distillazione e nella produzione limitata e controllata;
- Valorizzazione del territorio, con un’attenzione costante all’ambiente e al paesaggio che ospita la distilleria;
- Coinvolgimento familiare, che rende ogni fase di lavoro una vera condivisione di entusiasmo e impegno.
Pur consapevoli di non essere i più grandi, nella Distilleria Prete si coltiva la voglia di raccontare un pezzo d’Italia fatto di tradizione, natura e artigianalità. È un progetto che guarda al futuro senza dimenticare le radici, trasmettendo un’emozione ogni volta che si versa un sorso di uno dei loro distillati.