Distilleria Rossi d’Anaunia: Tradizione e Artigianalità nel Cuore della Val di Non
Nel pittoresco centro storico di Revò, in Val di Non, Trentino, si trova la Distilleria Rossi d’Anaunia, un vero e proprio gioiello che unisce storia, famiglia e passione per la distillazione. Qui, la produzione di distillati di alta qualità si svolge all’interno di un complesso di edifici storici che riflettono la tradizione e l’identità locale, rimanendo fedeli a un modello produttivo unico e ormai raro.
La distilleria è infatti una realtà diffusa, dove la vita familiare, l’accoglienza dei visitatori e il processo produttivo sono razionalmente separati, ciascuno nella propria struttura. Questa particolarità nasce dal disegno originale del 1886, opera del progettista Rodegher, che ha disegnato una serie di edifici indipendenti mantenuti intatti e funzionali ancora oggi. Non lontano dagli edifici della distilleria, si trova la sede dell’azienda, un edificio storico risalente alla fine del XVI secolo, che testimonia la lunga storia della famiglia Rossi nella produzione artigianale.
Un Legame Forte tra Passato e Innovazione
Pur rimanendo profondamente legata alle sue radici storiche, la Distilleria Rossi d’Anaunia ha saputo adeguarsi all’evoluzione tecnologica, implementando innovazioni che rispettano e valorizzano la qualità del prodotto finale. L’attenzione al dettaglio, il rispetto dei metodi tradizionali e la scelta delle materie prime sono elementi fondamentali per garantire distillati dal carattere unico e dalla limpidezza inconfondibile.
Questa combinazione di passato e presente si riflette anche nella vita quotidiana della famiglia Rossi, che continua a vivere e lavorare all’interno di questi spazi carichi di memorie e tradizione. La distilleria non è solo un luogo di produzione, ma anche un laboratorio artigianale dove ogni fase della distillazione viene gestita con cura meticolosa.
Caratteristiche di Rossi d’Anaunia
- Distillati d’eccellenza, con particolare attenzione alla produzione di grappe limpide e dal carattere deciso.
- Struttura storica unica, composta da edifici separati per distillazione, accoglienza e vita familiare.
- Architettura autentica, fedele al progetto originale di fine Ottocento.
- Un ambiente che coniuga artigianalità, innovazione e tutela della tradizione.
- Un’esperienza di visita che permette di immergersi nell’atmosfera autentica della Val di Non.
La Distilleria Rossi d’Anaunia rappresenta un esempio straordinario di come la passione e il rispetto per la storia possano trasformare un’attività artigianale in un patrimonio culturale. Ogni bottiglia racchiude non solo il sapore autentico delle materie prime, ma anche il racconto di una famiglia che ha fatto della distillazione una forma d’arte e ospitalità.