Distilleria Tuono: il cuore artigianale del Gin di Faenza
Due amici, un bartender e un erborista, uniti dalla passione per il gin e il territorio: nasce così Distilleria Tuono, un piccolo opificio indipendente che celebra attraverso i suoi prodotti l’identità unica di Faenza e della sua cultura. Federico e Simone, rispettivamente maestro mixologist e esperto delle botaniche, hanno dato vita a un progetto che coniuga tradizione, artigianalità e amore per la natura.
Il primo frutto di questa sinergia è il Gin Tuono, un distillato che racchiude nella sua anima i colori, i profumi e le storie della città romagnola. L’ispirazione nasce da momenti vivi e intensi, come l’estate faentina quando le strade si riempiono del profumo dei tigli in fiore, o le suggestive atmosfere della "Nott de Bisò", con il vin brulè che riscalda Piazza del Popolo. Questi elementi diventano essenze preziose, trasformate in botaniche selezionate che danno corpo e carattere al gin.
Un metodo produttivo 100% artigianale e sostenibile
La filosofia di Distilleria Tuono punta su una produzione rigorosamente artigianale e su ingredienti di prima scelta:
- Viene utilizzato alcol etilico da frumento biologico, coltivato nel territorio italiano, a garanzia di qualità e sostenibilità.
- Più di dieci botaniche naturali sono selezionate con cura, messe a macerare lentamente per estrarne i sapori più autentici.
- La distillazione è effettuata a bassa temperatura in alambicchi attentamente controllati, per preservare la morbidezza e l’equilibrio del prodotto finale.
- Ogni fase, dalla produzione all’imbottigliamento fino all’etichettatura, è realizzata a mano in piccolissimi lotti per mantenere standard elevati e unicità in ogni bottiglia.
Il laboratorio è dotato di impianti moderni ma rimane fedele alla tradizione artigianale, combinando conoscenze antiche e tecnologie che rispettano le materie prime e valorizzano l’identità locale.
Distilleria Tuono non è solo un produttore di gin, ma un vero e proprio custode delle storie di Faenza, un luogo dove i profumi della natura incontrano l’arte della distillazione, dando vita a una esperienza sensoriale autenticamente italiana.