La Tradizione della Distilleria Vettorazzi
La Distilleria Vettorazzi rappresenta una vera e propria eccellenza nel panorama delle distillerie italiane, con una storia che si snoda attraverso quattro generazioni. Fondata nel 1896 a Levico Terme, quando questa località faceva ancora parte dell’Impero austroungarico, la distilleria nasce dall’iniziativa di Carlo Vettorazzi, un agricoltore che decise di trasformare i derivati della sua produzione vinicola in grappe e liquori pregiati. Questo spirito innovativo e legato al territorio ha dato il via a un percorso imprenditoriale fatto di passione e dedizione.
Carlo iniziò la produzione in una piccola distilleria situata in via Diaz, ma furono i suoi successori a portare avanti e far crescere l’attività. Il figlio Francesco, aiutato dalla moglie Caterina, continuò con entusiasmo l’eredità del padre, coinvolgendo anche i figli Giancarlo e Paolo, che hanno ulteriormente ampliato l’azienda. Nel 1974 la distilleria si spostò dalle antiche cantine di casa Vettorazzi a un più grande impianto in Corso Centrale, segnando così un importante passo verso un’attività più moderna e strutturata.
Passione, Innovazione e Qualità
Oggi, la Distilleria Vettorazzi è ancora gestita da Giancarlo e Paolo, affiancati dalle nuove generazioni della famiglia, che mantengono viva la tradizione e al contempo sviluppano nuovi prodotti e tecniche. La filosofia della distilleria si basa su alcuni valori fondamentali:
- Rispetto della materia prima: ogni grappolo d’uva e ogni ingrediente vengono scelti con cura, per garantire un prodotto finale di alta qualità.
- Metodo artigianale: nonostante l’azienda si sia evoluta, la produzione mantiene salde radici nella distillazione tradizionale.
- Eccellenza tipica del territorio: le grappe e i liquori Vettorazzi riflettono la ricchezza e la varietà della cultura enogastronomica trentina.
La gamma dei prodotti è vasta e comprende grappe classiche, riserve e liquori speciali, ognuno con un carattere distintivo e un profilo aromatico unico. L’utilizzo di tecniche di distillazione attente e la cura nella selezione delle materie prime rendono ogni bottiglia un’esperienza sincera e appagante.
Visitando la Distilleria Vettorazzi si percepisce subito l’atmosfera di famiglia e tradizione che accompagna ogni fase della lavorazione, dal controllo delle vinacce alla distillazione e all’imbottigliamento, fino alla distribuzione. Questa realtà è infatti un esempio di come un’azienda famigliare possa coniugare la storia con le esigenze moderne, rimanendo fedele alle proprie radici e offrendo un prodotto autentico e riconosciuto.
Consolidata come una delle realtà più apprezzate del Trentino, la Distilleria Vettorazzi continua a rappresentare un punto di riferimento per tutti gli amanti delle grappe e dei liquori di qualità, portando avanti con orgoglio un’eredità artigiana che parla di passione, cura e territorio.