Distilleria Vieux Moulin: tradizione e passione piemontese
Nel cuore delle Langhe, Monferrato e Roero, territori famosi per i loro vigneti e vini pregiati, si trova la storica Distilleria Vieux Moulin, un patrimonio di famiglia che affonda le radici nel lontano 1500. Il nome stesso della distilleria deriva da un antico mulino, luogo in cui nel 1933 Ugolino Grosso iniziò a distillare le vinacce provenienti da questi suggestivi colli piemontesi.
Ugolino, figlio di Lorenzo Grosso e della contessa Luigia Asinari di San Marzano, rappresenta il primo capitolo di una storia fatta di passione, amore per la terra e dedizione alla qualità. La madre, proveniente da una famiglia nobile, aveva scelto di rinunciare al suo titolo per sposare Lorenzo, che all’inizio del XX secolo già esportava vino in Svizzera. Oggi, la tradizione prosegue saldamente con la terza generazione guidata da Elena Grosso, che porta avanti l’arte della distillazione “nati dentro un alambicco con il profumo di grappa nelle narici”.
Un’esperienza sensoriale unica tra i vigneti piemontesi
La distilleria si trova ai piedi del Canale San Marzano, un’area ricca di storia e patrimonio agricolo, un tempo di proprietà della stessa Contessa Luigia. Qui, tra dolci colline ricoperte di pregiate uve come Nebbiolo, Arneis, Moscato, Barbera e Dolcetto, nasce una grappa che incarna l’essenza di questi terreni unici.
Nel libro L’Italia della Grappa del 1970, la grappa Vieux Moulin viene descritta come “una cascata di campanelli che ti suonano in bocca e poi dentro è benefica delizia”, espressione di un prodotto che riesce a coniugare tradizione, gusto e raffinatezza. Questo riconoscimento riflette l’impegno costante nella selezione delle migliori materie prime e nella cura meticolosa dei processi di distillazione.
La visita alla distilleria è un’occasione privilegiata per scoprire il dietro le quinte di una produzione che punta all’eccellenza. Ogni ospite, anche il più curioso, viene accolto con entusiasmo, perché per il team di Vieux Moulin ogni incontro è fonte di stimolo e motivazione per continuare a creare grappe destinate a intenditori e appassionati.
Qualità, tradizione, territorio e passione sono gli ingredienti che rendono la Distilleria Vieux Moulin una realtà unica nel panorama delle distillerie italiane, capace di offrire un’esperienza autentica tra profumi avvolgenti e sapori indimenticabili.