Distillerie Berta: Quattro Generazioni di Eccellenza nella Grappa Italiana
Da oltre un secolo, Distillerie Berta rappresenta un autentico simbolo delle tradizioni distillative italiane, radicato nel cuore del Monferrato. La storia di questa celebre distilleria ha inizio l’11 luglio 1866 con Francesco Berta, un giovane contadino che pose le basi di un’impresa familiare destinata a diventare un punto di riferimento nella produzione di grappa di alta qualità.
Un percorso di crescita e innovazione
La passione e il sapere artigianale sono stati tramandati di generazione in generazione: dapprima con il figlio Giovanni negli anni Trenta e poi con Paolo Berta, che nel 1947 fondò la prima distilleria a Nizza Monferrato. Oggi, la modernissima distilleria di Roccanivo a Casalotto di Mombaruzzo prosegue questa tradizione, combinando sapientemente metodi tradizionali e tecniche all’avanguardia.
La filosofia di Distillerie Berta si basa su:
- Selezione accurata delle vinacce, provenienti esclusivamente da uve di alta qualità e coltivate nei migliori vigneti piemontesi;
- Fermentazione controllata, un passaggio fondamentale per sviluppare il profilo organolettico ideale;
- Distillazione in alambicchi a vapore, che consente di preservare la purezza e l’aroma distintivo della grappa;
- Affinamento paziente in botti di rovere di Slavonia per esaltare le caratteristiche aromatiche e regalare una complessità unica al prodotto finale.
Tradizione ed eccellenza nella grappa Berta
Appena distillata, l’acquavite riposa in contenitori di acciaio inossidabile, pronti a ricevere la nuova essenza per osservare e valorizzare le sue qualità organolettiche. Solo allora, la grappa viene trasferita nelle botti in legno, dove trascorre un lungo periodo di maturazione naturale. Questo processo lento e meticoloso è ciò che conferisce ai distillati Berta la loro inconfondibile ricchezza e morbidezza, distinguendoli in un panorama internazionale sempre più competitivo.
Emblemi di questa continua ricerca della perfezione sono la capacità di fondere tradizione e innovazione, mantenendo vivo il rispetto per le origini ma guardando costantemente al futuro. Le bottiglie firmate Berta raccontano una storia di famiglia, passione ed esperienza che dura da quattro generazioni, in cui ogni dettaglio viene curato con la stessa dedizione di un tempo.
La qualità delle grappe Berta è riconosciuta non solo dagli esperti del settore ma anche dagli appassionati, che apprezzano la complessità aromatica che si sprigiona da ogni sorso, frutto di un equilibrio perfetto tra materia prima, tecnica e tempo.
Distillerie Berta non è solo grappa, ma un vero e proprio viaggio nei sensi, un’esperienza che custodisce l’essenza più profonda del territorio italiano e la trasmette, bottiglia dopo bottiglia, agli estimatori di tutto il mondo.