Distillerie Ruffini: un'eccellenza italiana dal 1896
Le Distillerie Ruffini rappresentano una realtà storica nel panorama delle distillerie italiane, con origini che risalgono al lontano 1896. Nata inizialmente come laboratorio chimico-farmaceutico in via Ghibellina a Firenze, l’azienda ha saputo trasformarsi e crescere nel corso degli anni, diventando una vera e propria eccellenza nel settore della produzione di distillati e liquori. Da oltre cinquant’anni, la sede si trova a Tavarnelle Val di Pesa, nel cuore della Toscana, terra ricca di tradizione e qualità enogastronomica.
L’azienda si distingue per la sua capacità di coniugare tradizione e innovazione, offrendo una gamma di prodotti adatta a un mercato molto ampio, che non si limita a una nicchia specifica. Questo approccio consente alle Distillerie Ruffini di essere apprezzate sia dagli operatori del settore professionale che dagli appassionati di pasticceria casalinga.
Una gamma di prodotti versatile e di alta qualità
Il catalogo delle Distillerie Ruffini è estremamente variegato e pensato per soddisfare molteplici esigenze. Tra le proposte più apprezzate spiccano:
- Distillati ad alta gradazione, ideale per la pasticceria professionale e la creazione di specialità alcoliche di alta qualità.
- Una linea dedicata alla pasticceria casalinga, distribuita anche nella Grande Distribuzione Organizzata (G.D.O.), che permette a tutti di sperimentare con prodotti selezionati e versatili.
- La linea di liquori gourmet chiamata "Le Selezioni", frutto di un'attenta ricerca e selezione degli ingredienti migliori.
Questa linea esclusiva comprende creazioni uniche come:
- L’infuso di erbe amare, dal gusto deciso e aromatico.
- L’infuso di scorze di limone, fresco e aromatico, perfetto per chi ama i sapori agrumati.
- Una tipica grappa di Chianti, autentica espressione del territorio toscano.
- Un estratto di liquirizia, intenso e dalla personalità forte.
- Liquori cremosi al gusto di gianduia e limone, pensati per chi cerca dolcezza e delicatezza in un prodotto raffinato.
La cura posta in ogni fase del processo produttivo, dall’attenta selezione delle materie prime fino all’imbottigliamento, garantisce prodotti dal carattere inconfondibile e dalla qualità costante. Le Distillerie Ruffini non solo preservano metodi tradizionali, ma puntano anche a soddisfare le tendenze moderne del mercato.
L’azienda si propone come punto di riferimento per chi vuole esplorare l’universo dei distillati e dei liquori italiani, con una particolare attenzione per i sapori autentici e la versatilità d’uso dei propri prodotti.
Scegliere Distillerie Ruffini significa abbracciare la passione per i sapori italiani, portando in tavola o nei laboratori di pasticceria prodotti che raccontano una storia lunga più di un secolo, fatta di innovazione, qualità e amore per il territorio.