Distillerie Saint-Roch: Tradizione e Natura nel Cuore della Valle d’Aosta
Le Distillerie Saint-Roch rappresentano un’eccellenza nel panorama enogastronomico italiano, radicata nella storia e nella cultura della Valle d’Aosta, una regione che da sempre intreccia il suo destino alle rigide condizioni climatiche e al territorio alpino. La storia famigliare e quella della distillazione si fondono sin dalla fine dell’Ottocento, quando Guglielmo Levi, discendente di una famiglia di rinomati produttori di grappa, fondò ad Aosta la prima distilleria della Valle. Negli anni Sessanta, grazie a Natalina Levi e suo marito, nasce una nuova fase per l’azienda con la creazione delle moderne Distillerie Saint-Roch, trasferite a Quart, ai piedi delle montagne che, da sempre, ispirano la produzione dei loro pregiati liquori.
Il Genepy: Un Tesoro delle Alpi
Al cuore della produzione di Saint-Roch c’è il Genepy, una pianta leggendaria delle Alpi, apprezzata non solo per il suo aroma unico ma anche per il suo forte legame con le popolazioni montane. Questa pianta rara, appartenente alla famiglia delle Compositae, cresce a quote elevate, sopra i 2000 metri, su terreni morenici e aspri. In particolare, l’Artemisia Glacialis e l’Artemisia Umbelliformis Lam sono le specie protagoniste dei liquori Saint-Roch, raccolte con grande rispetto seguendo rigide normative che ne tutelano la flora e l’ecosistema.
Il Genepy è molto più di un semplice ingrediente: è il simbolo di una tradizione che unisce uomo e natura attraverso un equilibrio delicato. I pastori delle valli valdostane ne riconoscevano fin dal IX secolo la voce medicinale e digestiva, definendola una pianta dotata di virtù quasi infinite. La raccolta, seppur laboriosa e attenta, viene ancora oggi eseguita secondo metodi artigianali, mantenendo intatto il legame ancestrale con il territorio.
I Prodotti Iconici delle Distillerie Saint-Roch
- Genepy St Roch: un liquore cristallino, dal colore giallo dorato, che richiama la purezza dell’aria alpina e l’aroma inconfondibile delle erbe di montagna.
- Artemisia St Roch: un’altra declinazione che valorizza la complessità di questa pianta, con note amaricanti e fresche, perfette per un sorso rilassante dopo i pasti.
- Combinazioni innovative come il Genepy on the Rocks o il cocktail “GenerAle” a base di ghiaccio, genepy e ginger ale, che aggiungono modernità e freschezza al consumo tradizionale.
Questi liquori non sono solo bevande, ma veri e propri racconti sensoriali che evocano le ripide salite alpine, la fatica della raccolta e l’equilibrio fra l’uomo e la natura. La recente indicazione geografica ottenuta dal Genepy Valle d’Aosta garantisce l’autenticità e la qualità di questo liquore, tutelando un patrimonio organolettico unico nel suo genere.
Le Distillerie Saint-Roch sono dunque un ponte tra passato e presente, che coniuga la sapienza secolare della distillazione artigianale con le più moderne tecnologie per offrire prodotti che incarnano il carattere autentico della montagna e il gusto raffinato degli aromi alpini. Ogni bottiglia è testimonianza di un territorio e di una cultura, da scoprire e apprezzare nella loro complessità e semplicità.