Birrificio di Paestum: eccellenza artigianale nel cuore del Cilento
Il Birrificio di Paestum, situato nel suggestivo comune di Capaccio Paestum in provincia di Salerno, rappresenta una realtà di spicco tra i microbirrifici italiani. Attivo dal 2017, questo birrificio artigianale si distingue per la capacità di coniugare metodi di produzione tradizionali con un’attenta selezione di ingredienti, dando vita a birre di elevata qualità e dal carattere autentico.
L'artigianalità del Birrificio di Paestum si riflette in ogni sorso delle sue creazioni, pensate per soddisfare gli appassionati più esigenti e chi desidera avvicinarsi al mondo della birra artigianale con gusto e leggerezza. Tra le sue produzioni più apprezzate spicca la Dorica, una Blond Ale dal colore dorato e dal contenuto alcolico del 5,5%. Si tratta di una birra dal gusto perfettamente equilibrato, caratterizzata da note fresche e delicate che la rendono ideale per accompagnare un’ampia varietà di piatti.
Un’esperienza di gusto e territorio
Il Birrificio di Paestum non è solo un luogo di produzione, ma un vero e proprio punto di incontro tra passione birraria e cultura locale. La sua posizione lungo la Strada Statale 18 Tirrena Inferiore, fondamentale arteria del Sud Italia che unisce Napoli a Reggio Calabria, lo rende facilmente raggiungibile sia per i residenti che per i turisti in visita nel Cilento.
Visitare il birrificio significa immergersi in un percorso fatto di sapori unici e tradizione, dove ogni birra racconta la storia di un territorio ricco di storia e di natura incontaminata. Qui puoi scoprire come la cura artigianale si sposi con il rispetto della tradizione, per offrire prodotti che parlano al palato e al cuore.
Cosa rende speciale il Birrificio di Paestum?
- Produzione artigianale con metodi tradizionali.
- Ingredienti selezionati per garantire qualità e autenticità.
- Posizione strategica nel cuore del Cilento, facilmente raggiungibile dalla SS18.
- Birre equilibrate e dal carattere unico, come la celebre Dorica.
- Un’esperienza che unisce degustazione e scoperta culturale.
La zona che circonda Paestum è un tesoro di echi antichi e bellezze naturali. Gli Scavi Archeologici di Paestum, patrimonio mondiale dell’UNESCO, offrono un viaggio nella storia millenaria, mentre le spiagge del Cilento invitano a momenti di relax e piacere all’aria aperta. Questa combinazione rende la visita al Birrificio di Paestum un’occasione speciale per assaporare la cultura locale attraverso una birra artigianale che porta con sé il sapore autentico del territorio.
Il Birrificio di Paestum è dunque molto più di un semplice luogo di produzione: è una celebrazione della passione, della tradizione e della qualità, una tappa irrinunciabile per chi desidera scoprire il meglio della birra artigianale italiana immerso nello straordinario contesto del Cilento.