The Best Italy it
The Best Italy it
EccellenzeExperienceInformazioni

Enrico Toro

Distilleria Enrico Toro: eccellenza abruzzese tra tradizione e innovazione, liquori unici con erbe aromatiche raccolte nel cuore di Tocco da Casauria.

Enrico Toro - Immagine principale che mostra l'ambiente e l'atmosfera

Galleria Foto

Enrico Toro - Immagine 1

La Distilleria Enrico Toro: Tradizione e Innovazione nel Cuore dell’Abruzzo

La Distilleria Enrico Toro si trova all’inizio delle suggestive Gole di Tremonti, dove le ultime propaggini del Gran Sasso si fondono con quelle del Monte Morrone, lungo la storica statale Tiburtina Valeria, in prossimità del borgo di Tocco da Casauria. Questo territorio unico, incorniciato da montagne maestose e ricco di biodiversità, è la culla di una tradizione liquoristica che affonda le radici più di due secoli fa.

Le erbe aromatiche che danno vita ai liquori e ai distillati della distilleria vengono raccolte meticolosamente sui rilievi circostanti, in particolare sul Monte Morrone, che domina il paesaggio dell’altopiano su cui sorge Tocco da Casauria. Queste erbe, selezionate con cura da mani esperte, sono l’elemento essenziale che conferisce unicità ai prodotti della Distilleria Enrico Toro.

Una Storia di Famiglia e Eccellenza

La storia della famiglia Toro è un legame profondo e indissolubile con il territorio abruzzese. Nel 1817, il farmacista e speziale Beniamino Toro senior diede vita alla celebre Centerba Toro, un liquore pregiato nato dall’infusione di una miscela di erbe selvatiche. Il nome "Centerba" deriva dal latino “Centum Herbora” (cento erbe) e in dialetto locale viene chiamato "Cianterba". Questo liquore si distingue per il suo caratteristico colore verde intenso, l'alta gradazione alcolica e i profumi aromatici, con una predominanza di menta e altre erbe spontanee.

La produzione della Centerba segue un metodo tradizionale: le erbe vengono lasciate in infusione lenta e naturale in ambienti controllati, senza l’aggiunta di zuccheri o aromi artificiali. Grazie alla sua forza e delicatezza al tempo stesso, la Centerba in passato era molto apprezzata da pellegrini e pastori, che ne riconoscevano proprietà benefiche e curative. Addirittura, nel 1884, durante l’epidemia di colera nel Regno di Napoli, la Centerba Toro fu utilizzata come rimedio, spedita con carri ogni giorno da Tocco da Casauria verso la capitale partenopea.

Negli anni ’70, con l’arrivo di Roberto Toro e suo figlio Enrico, la tradizione si è evoluta, dando vita alla Enrico Toro d.c., una realtà moderna che ha saputo affrontare le nuove sfide del mercato senza rinunciare alla ricetta originale. Nel 1998, la produzione venne concentrata in un nuovo stabilimento che ha potuto così garantire standard elevati e continuità.

Qualità e Innovazione

La distilleria unisce il rispetto per un’antica tradizione artigianale con l’uso delle più moderne tecnologie liquoristiche. Questo connubio permette di mantenere alta la qualità dei prodotti e di rispondere efficacemente alle esigenze di un mercato in continuo cambiamento.

Punti di forza della Distilleria Enrico Toro:

  • Raccolta selettiva e sostenibile delle erbe aromatiche sui monti abruzzesi
  • Metodo di infusione naturale in condizioni ambientali controllate
  • Produzione senza additivi chimici come zuccheri o aromatizzanti artificiali
  • Uso di tecnologie moderne senza rinunciare alla tradizione familiare
  • Forte legame con il territorio di Tocco da Casauria e riconoscimento regionale della Centerba come prodotto tipico

Attraverso una continua evoluzione e un profondo rispetto per la tradizione, la Distilleria Enrico Toro rappresenta oggi un simbolo di eccellenza dell'Abruzzo, capace di coniugare storia, passione e innovazione nell’arte della distillazione.

Scopri il Tocco da Casauria, un affascinante borgo d'Abruzzo ricco di storia, tradizioni e paesaggi incantevoli, simbolo della bellezza autentica dell'Italia.

Vuoi promuovere la tua eccellenza?

Unisciti alle migliori eccellenze italiane presenti su TheBestItaly

Richiedi Informazioni

Latest Articles

Le migliori attività all'aperto a Parma | Natura e storia 2025
Natura e Avventura

Le migliori attività all'aperto a Parma | Natura e storia 2025

Discover the best outdoor activities in Parma: walks, hikes, and castle tours. Experience the outdoors in one of Italy’s most charming cities.

Attrazioni culturali a Bari: una guida ai tesori della Puglia 2025
Cultura e Storia

Attrazioni culturali a Bari: una guida ai tesori della Puglia 2025

Scopri le attrazioni culturali di Bari tra arte, storia e musei. Visita i principali luoghi di interesse e vivi il fascino autentico della Puglia. Leggi ora!

Le migliori attrazioni di Perugia: guida completa 2025
Architettura e Design

Le migliori attrazioni di Perugia: guida completa 2025

Scopri le migliori attrazioni di Perugia tra arte, storia e cultura. Visita musei, siti storici e ristoranti stellati Michelin. Leggi la guida completa.

Tre giorni a Catania: una guida completa per vivere la città
Città e Regioni

Tre giorni a Catania: una guida completa per vivere la città

Scopri come vivere Catania in 72 ore con la nostra guida completa. Visita monumenti, musei, eventi e scopri utili opzioni di trasporto. Leggi ora!

Attrazioni culturali a Napoli: Guida essenziale 2025
Cultura e Storia

Attrazioni culturali a Napoli: Guida essenziale 2025

Scopri le migliori attrazioni culturali di Napoli, dal centro storico ai musei unici. Leggi la guida completa e vivi l'arte napoletana.

Attrazioni culturali a Genova: musei e siti storici da visitare
Cultura e Storia

Attrazioni culturali a Genova: musei e siti storici da visitare

Scopri le migliori attrazioni culturali di Genova, tra cui musei, palazzi storici e siti unici. Leggi la guida completa per una visita indimenticabile.

Scopri le migliori attrazioni di Pisa: guida 2025
Architettura e Design

Scopri le migliori attrazioni di Pisa: guida 2025

Le migliori attrazioni di Pisa ti aspettano! Scopri la famosa Piazza dei Miracoli e altre gemme storiche. Leggi la guida per un’esperienza indimenticabile.

Attrazioni culturali a Trieste: Guida 2025 alle gemme
Cultura e Storia

Attrazioni culturali a Trieste: Guida 2025 alle gemme

Scopri le migliori attrazioni culturali di Trieste, dai musei storici ai castelli. Leggi la guida completa per esplorare il patrimonio unico di Trieste.

Attrazioni culturali a Padova: musei, arte e storia da non perdere
Cultura e Storia

Attrazioni culturali a Padova: musei, arte e storia da non perdere

Scopri le migliori attrazioni culturali di Padova: musei, monumenti e siti d'arte. Esplora la storia e l'arte della città con la nostra guida completa.

Cibo e Vino a Trieste: I Migliori Ristoranti Michelin 2025
Cibo e Vino

Cibo e Vino a Trieste: I Migliori Ristoranti Michelin 2025

Scopri il cibo e il vino di Trieste con i migliori ristoranti Michelin. Esplora sapori unici e una cucina gourmet. Leggi la guida completa e vivi l'esperienza.

Cibo e Vino a Parma: Migliori Ristoranti Michelin 2025
Cibo e Vino

Cibo e Vino a Parma: Migliori Ristoranti Michelin 2025

Discover the best food & wine in Parma with unique Michelin-starred restaurants. Read the complete guide and let yourself be captivated by the authentic flavors of the region.

Cibo e Vino a Catania: le migliori esperienze da provare nel 2025
Cibo e Vino

Cibo e Vino a Catania: le migliori esperienze da provare nel 2025

Discover the best food & wine in Catania with local venues, native wines, and traditional dishes. Guides, restaurants, and wineries not to be missed. Read the guide