Distilleria Fichera: un’eccellenza siciliana alle pendici dell’Etna
Situata a Santa Venerina, ai piedi del maestoso Vulcano Etna, la Distilleria Fichera è una realtà che incarna la lunga tradizione artigianale siciliana, con radici che affondano nel lontano 1871. Nel 1924 fu il Commendatore Alfio Fichera a rilevare l’azienda, trasformandola in una vera famiglia imprenditoriale. Insieme ai figli e a un gruppo ristretto di collaboratori, lavorò con passione e spirito di solidarietà, portando la distilleria a raggiungere livelli di qualità tra i più alti nel panorama del settore.
Negli anni ’50, la Distilleria Fichera affrontò un'importante fase di crescita e modernizzazione, aggiornando le proprie attrezzature e ampliando la produzione. Questo impulso permise all’azienda di affermarsi come uno dei principali fornitori di liquori e distillati per grandi realtà nazionali, tra cui la rinomata Stock di Trieste.
Il segreto del successo: il Fuoco dell’Etna e i liquori tipici siciliani
L’elemento più iconico e particolare della gamma Fichera è senza dubbio il Fuoco dell’Etna, un liquore dal carattere deciso che racchiude tutta la forza vulcanica dell’Etna. Con una gradazione alcolica di 70 gradi e preparato secondo una ricetta segreta gelosamente custodita, rappresenta l’unico prodotto originale, spesso imitato senza successo.
Oltre al Fuoco dell’Etna, la distilleria produce una vasta selezione di liquori e distillati tipici dell’isola, tra cui:
- Limoncello dell’Etna
- Creme di liquore artigianali
- Amaro Vulcano
- Brandy Siciliano
- Grappa di Nero d’Avola
- Rosoli tradizionali
Questi prodotti sono l’espressione più autentica del territorio siciliano: i frutti coltivati nel fertile suolo vulcanico vengono sapientemente trasformati seguendo metodi tramandati da generazioni, che uniscono esperienza e passione in ogni bottiglia.
La produzione attuale della Distilleria Fichera si attesta intorno alle 200.000 bottiglie all’anno, con una capacità produttiva che può arrivare fino a 350.000. La distribuzione è capillare in Europa, con un’attenzione particolare a mercati quali Olanda, Belgio, Repubblica Ceca e Spagna, dove il brand si distingue per la qualità e l’autenticità.
La Distilleria si apre anche al pubblico dal lunedì al venerdì, con orario continuato dalle 9:00 alle 17:30, nella sua sede storica di Via Stabilimenti 237 a Santa Venerina (CT), un luogo che continua a custodire la tradizione e il valore di un territorio unico. La storia e la passione della famiglia Fichera si riflettono in ogni goccia, rendendo ogni assaggio un’esperienza ricca di autenticità, che racconta l’anima della Sicilia e del suo straordinario vulcano.