Birrificio Foglie d'Erba: Eccellenza Artigianale nel Cuore delle Dolomiti Friulane
Il Birrificio Foglie d'Erba, situato a Forni di Sopra, incastonato tra le maestose Dolomiti Friulane, è uno dei fiori all’occhiello della birra artigianale italiana. Fondato nel 2008 da Gino Perissutti, un vero appassionato nato proprio in questo borgo montano, il birrificio si distingue per la sua dedizione alla qualità e all’innovazione, senza mai perdere il legame profondo con il territorio che lo circonda.
Gino Perissutti, insignito nel 2011 del titolo di Birraio dell’Anno, ha costruito la sua filosofia produttiva attorno a un concetto semplice ma fondamentale: utilizzare solo le migliori materie prime, evitando trattamenti come la microfiltrazione e la pastorizzazione. Questi processi, spesso impiegati nell’industria birraria, rischierebbero infatti di alterare le caratteristiche organolettiche e la freschezza che rendono uniche le birre di Foglie d’Erba.
La Produzione e le Specialità del Birrificio
Con un impianto che può lavorare fino a 2.000 litri di mosto al giorno, il birrificio è in grado di offrire una vasta gamma di specialità brassicole, tutte cariche di personalità e carattere. Tra queste, spicca la Babél, una American Pale Ale che combina malti Pale e Pils con una selezione di luppoli americani e tedeschi, bilanciando con maestria aroma e gusto per regalare un’esperienza sensoriale unica.
L’impianto produttivo è all’avanguardia e comprende una sala di cottura con tino di ammostamento e di filtrazione, tipologia “Spadoni micro birreria MBS 2000”, dalla capacità di circa 27 ettolitri. La fermentazione avviene in uno dei cinque serbatoi refrigerati, il che assicura il massimo controllo della temperatura e la migliore qualità del prodotto finale.
Un Birrificio Green e Vivo nel Territorio
La sostenibilità è un valore imprescindibile per Foglie d’Erba: il birrificio utilizza una caldaia alimentata dalla segatura delle falegnamerie locali per la produzione di acqua calda, riducendo così l’impiego di gas e sottolineando il suo impegno ambientale. Questo approccio “green” si integra perfettamente con la natura incontaminata che fa da cornice allo stabilimento, un luogo dove produzione e rispetto per l’ambiente camminano mano nella mano.
Per gli amanti della birra e della cultura brassicola, Foglie d’Erba offre visite guidate con degustazione: un’occasione esclusiva per scoprire ogni fase del processo produttivo, dalla macinazione dei cereali fino all’imbottigliamento e all’etichettatura. Le visite, disponibili su prenotazione e rivolte a piccoli gruppi, permettono di vivere un’esperienza immersiva e didattica, con un prezzo contenuto.
Inoltre, presso lo spaccio aziendale è possibile acquistare tutte le birre prodotte, oltre a prodotti correlati, portando a casa un autentico pezzo delle Dolomiti Friulane e della passione che anima ogni bottiglia di Foglie d’Erba.