The Best Italy it
The Best Italy it
EccellenzeExperienceInformazioni

Fondazione Edmund Mach

Fondazione Edmund Mach, eccellenza in Trentino per ricerca agricola, formazione e distillazione di grappe e acquaviti di alta qualità.

Fondazione Edmund Mach - Immagine principale che mostra l'ambiente e l'atmosfera

Galleria Foto

Fondazione Edmund Mach - Immagine 1

Fondazione Edmund Mach: cuore pulsante dell’agricoltura e della ricerca in Trentino

La Fondazione Edmund Mach, attiva dal 2008, rappresenta la naturale evoluzione dell’Istituto agrario di San Michele all’Adige, fondato nel 1874. Situata a soli 16 chilometri a nord di Trento, su un prestigioso campus di circa 14 ettari attrezzati con aule, serre, laboratori e uffici, la Fondazione si estende su un vasto territorio verde di oltre 70 ettari. È un autentico polo d’eccellenza internazionale nel settore agricolo, agroalimentare e ambientale, che unisce formazione, ricerca avanzata e trasferimento tecnologico.

Il nome della Fondazione rende omaggio al suo fondatore, Edmund Mach, un pioniere della chimica agraria e dell’enologia, che nel 1874 gettò le basi per un modello innovativo di istituzione in cui didattica e ricerca procedono di pari passo, alimentandosi reciprocamente per sostenere lo sviluppo agricolo del territorio. Da allora, numerosi direttori di grande livello, come il prof. Enrico Avanzi e il ricercatore Rebo Rigotti, hanno dato un contributo fondamentale, portando San Michele all’Adige ai vertici della ricerca agronomica e viticola italiana. Negli anni Settanta, grazie anche all’impegno e alla visione di Bruno Kessler, la Fondazione si è ulteriormente rinnovata, aprendo collaborazioni internazionali e modernizzando il proprio approccio didattico e scientifico.

Il valore della distillazione all'interno della Fondazione

La distillazione rappresenta un elemento chiave all’interno della filiera vitivinicola sviluppata dalla Fondazione Edmund Mach. Il processo di lavorazione delle uve si conclude nell'alambicco discontinuo a bagnomaria, un sistema tradizionale e simbolico, noto anche come emblema dei distillatori trentini. Le vinacce provenienti dall’Azienda Agricola della Fondazione vengono accuratamente lavorate per creare prodotti di alta qualità, con una gamma significativa di grappe e acquaviti di frutta—mele, pere, ciliegie e albicocche coltivate internamente.

Questa gestione sapiente e sostenibile degli scarti produttivi, unita alla cura nella selezione delle materie prime, è il segreto dell’eleganza e del carattere distintivo delle grappe di San Michele, apprezzate per la loro ricchezza aromatica e la fragranza tipica delle acquaviti. La distilleria non solo valorizza le eccellenze agricole locali, ma permette anche di completare un processo produttivo a 360°, rispettoso dell’ambiente e delle tradizioni.


La Fondazione Edmund Mach si distingue così non solo come centro di formazione di alto livello, ma anche come laboratorio di innovazione e conservazione delle tradizioni, in una dimensione che unisce il sapere accademico e l’esperienza pratica, contribuendo in modo significativo alla valorizzazione dell’agricoltura trentina e italiana.

Scopri le bellezze di San Michele all'Adige, un affascinante borgo italiano tra vigneti, storia e tradizioni, ideale per un viaggio tra natura e cultura.

Vuoi promuovere la tua eccellenza?

Unisciti alle migliori eccellenze italiane presenti su TheBestItaly

Richiedi Informazioni

Latest Articles

Le migliori attività all'aperto a Parma | Natura e storia 2025
Natura e Avventura

Le migliori attività all'aperto a Parma | Natura e storia 2025

Discover the best outdoor activities in Parma: walks, hikes, and castle tours. Experience the outdoors in one of Italy’s most charming cities.

Attrazioni culturali a Bari: una guida ai tesori della Puglia 2025
Cultura e Storia

Attrazioni culturali a Bari: una guida ai tesori della Puglia 2025

Scopri le attrazioni culturali di Bari tra arte, storia e musei. Visita i principali luoghi di interesse e vivi il fascino autentico della Puglia. Leggi ora!

Le migliori attrazioni di Perugia: guida completa 2025
Architettura e Design

Le migliori attrazioni di Perugia: guida completa 2025

Scopri le migliori attrazioni di Perugia tra arte, storia e cultura. Visita musei, siti storici e ristoranti stellati Michelin. Leggi la guida completa.

Tre giorni a Catania: una guida completa per vivere la città
Città e Regioni

Tre giorni a Catania: una guida completa per vivere la città

Scopri come vivere Catania in 72 ore con la nostra guida completa. Visita monumenti, musei, eventi e scopri utili opzioni di trasporto. Leggi ora!

Attrazioni culturali a Napoli: Guida essenziale 2025
Cultura e Storia

Attrazioni culturali a Napoli: Guida essenziale 2025

Scopri le migliori attrazioni culturali di Napoli, dal centro storico ai musei unici. Leggi la guida completa e vivi l'arte napoletana.

Attrazioni culturali a Genova: musei e siti storici da visitare
Cultura e Storia

Attrazioni culturali a Genova: musei e siti storici da visitare

Scopri le migliori attrazioni culturali di Genova, tra cui musei, palazzi storici e siti unici. Leggi la guida completa per una visita indimenticabile.

Scopri le migliori attrazioni di Pisa: guida 2025
Architettura e Design

Scopri le migliori attrazioni di Pisa: guida 2025

Le migliori attrazioni di Pisa ti aspettano! Scopri la famosa Piazza dei Miracoli e altre gemme storiche. Leggi la guida per un’esperienza indimenticabile.

Attrazioni culturali a Trieste: Guida 2025 alle gemme
Cultura e Storia

Attrazioni culturali a Trieste: Guida 2025 alle gemme

Scopri le migliori attrazioni culturali di Trieste, dai musei storici ai castelli. Leggi la guida completa per esplorare il patrimonio unico di Trieste.

Attrazioni culturali a Padova: musei, arte e storia da non perdere
Cultura e Storia

Attrazioni culturali a Padova: musei, arte e storia da non perdere

Scopri le migliori attrazioni culturali di Padova: musei, monumenti e siti d'arte. Esplora la storia e l'arte della città con la nostra guida completa.

Cibo e Vino a Trieste: I Migliori Ristoranti Michelin 2025
Cibo e Vino

Cibo e Vino a Trieste: I Migliori Ristoranti Michelin 2025

Scopri il cibo e il vino di Trieste con i migliori ristoranti Michelin. Esplora sapori unici e una cucina gourmet. Leggi la guida completa e vivi l'esperienza.

Cibo e Vino a Parma: Migliori Ristoranti Michelin 2025
Cibo e Vino

Cibo e Vino a Parma: Migliori Ristoranti Michelin 2025

Discover the best food & wine in Parma with unique Michelin-starred restaurants. Read the complete guide and let yourself be captivated by the authentic flavors of the region.

Cibo e Vino a Catania: le migliori esperienze da provare nel 2025
Cibo e Vino

Cibo e Vino a Catania: le migliori esperienze da provare nel 2025

Discover the best food & wine in Catania with local venues, native wines, and traditional dishes. Guides, restaurants, and wineries not to be missed. Read the guide