La Glatschalm: un rifugio autentico nel cuore delle Dolomiti
La Glatschalm si trova a Funes, una delle valli più suggestive e incontaminate delle Dolomiti, patrimonio mondiale UNESCO. Questo rifugio alpino incarna perfettamente l’essenza dell’ospitalità tirolese, offrendo ai visitatori un’esperienza unica fatta di paesaggi spettacolari, tradizione e genuinità.
Immersa in un contesto naturale di rara bellezza, la Glatschalm permette di ammirare panorami mozzafiato sulle cime dolomitiche che si stagliano imponenti all’orizzonte. I suoi spazi accoglienti, caratterizzati da un arredo rustico e autentico, creano un’atmosfera familiare e rilassante, ideale per chi cerca una pausa rigenerante lontano dal caos della vita quotidiana.
Sapori tradizionali e cucina tipica
La cucina della Glatschalm è un vero e proprio viaggio nei sapori della tradizione locale. Qui, gli ospiti possono assaporare piatti preparati con ingredienti freschi e di alta qualità, spesso provenienti direttamente dai masi circostanti o raccolti nelle immediate vicinanze.
Tra i piatti più apprezzati si trovano:
- Canederli e speck altoatesino, simboli della tradizione gastronomica tirolese
- Zuppe calde e gustose perfette dopo una giornata all’aria aperta
- Formaggi tipici delle malghe, accompagnati da miele o marmellate artigianali
- Dolci fatti in casa, come lo strudel di mele, per concludere con dolcezza ogni pasto
L’ambiente informale e familiare della Glatschalm permette di immergersi completamente nei ritmi della montagna, accompagnati dall’accoglienza discreta e premurosa del personale.
Per gli amanti delle escursioni, la posizione strategica della Glatschalm offre punti di partenza ideali per camminate, trekking e passeggiate panoramiche, rendendo la visita un’esperienza a 360 gradi tra natura, relax e buon cibo.
In questa cornice, la Glatschalm rappresenta una tappa imperdibile per chi desidera scoprire il lato più autentico dell’Alto Adige e vivere appieno la magia delle Dolomiti in tutte le stagioni.